Il sindaco Ciarapica verso Roma per parlare di sanità. Ha chiesto un incontro al sottosegretario alla sanità Fugatti il primo cittadino di Civitanova, Fabrizio Ciarapica. All’ordine del giorno la richiesta di parlare della sanità marchigiana per scongiurare l’ospedale unico. Dopo che in conferenza dei sindaci Ciarapica si era espresso parlando di “giorno felice” per la votazione all’unanimità sulla collocazione dell’ospedale unico, dopo le consultazioni con gli altri sindaci, il primo cittadino civitanovese ha deciso di andare a Roma per denunciare i disservizi della sanità marchigiana sotto Ceriscioli. «Ho chiesto appuntamento al sottosegretario alla sanità Fugatti per andare a Roma a parlare con lui sul tema sanità e ospedale unico e per metterlo al corrente sui disagi che i cittadini della nostra provincia e di tutta la Regione devono sopportare – dice Ciarapica – al momento, nelle Marche il lavoro che è stato fatto sulla sanità ha lasciato tutti scontenti, da Pesaro ad Ascoli, creando disservizi, malumori e anche situazioni pericolose per la salute del cittadino. Quello di Ceriscioli, ancora una volta, si dimostra un piano scellerato, il governatore continua a chiedere sacrifici senza dare certezze sui tempi. L’ho sempre detto e lo ripeto con forza: la salute dei cittadini deve essere tutelata e deve venire prima di ogni interesse politico. I cittadini stanno ancora aspettando di capire se l’ospedale si farà o no e nella sanità regna il caos. Una giunta che non è riuscita a stilare un piano sanitario regionale, come potrà gestire la costruzione di ospedali unici in tutta la Regione? Da Macerata non giungono ancora notizie sui dati dei sopralluoghi e, quello che è peggio, è che alla richiesta dei sindaci di parlare col Governatore, lui rispose con un secco “non fate i viaggi della speranza”. Non so se si farà mai questo ospedale, considerando quello che succede a Pesaro, considerando anche da quanto tempo vanno avanti le analisi dei terreni della Pieve. Ma di certo so che, anche se non si farà, dei soldi sono stati già spesi e quei soldi sono importanti risorse dei cittadini sottratte alla sanità regionale. Infine, davvero un algoritmo può decidere dove sia meglio costruire un ospedale? Chi ha programmato l’algoritmo e con quali criteri? Non dimentichiamoci che dietro all’intelligenza artificiale, anche la più avanzata, c’è sempre la mente umana. Un algoritmo che non tiene conto delle esigenze dei cittadini e della complessa conformazione geografica delle Marche. A questo punto servono risposte, e occorre una scelta decisa e coraggiosa che metta un veto sull’ospedale unico alla Pieve e che ripensi tutto senza danneggiare l’intero territorio e garantendo trasparenza per i cittadini, prima di tutto».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finalmente un sindaco che si muove contro il nefando comportamento di Ceriscioli che con la scusa dell’Ospedale Unico ( oramai è chiaro che non si farà mai e per fortuna aggiungerei) sta chiudendo servizi salva vita come i pronto soccorso veri e non quelli che fa fare lui e che fanno perdere tempo per la ricerca di un ospedale in grado di intervenire.Questo quando addirittura non chiude ospedali interi se non si accontenta di togliere 2 solo” interi reparti. Parlagli di tutti i cittadini che per gli stessi motivi, naturalmente legati alla sanità di cui lui è assessore esperto in quanto professore di matematica eletto anche con l’aiuto dei soldi provenienti dalla sanità privata, sono andati più volte a lamentarsi sotto le sue finestre. Parlagli anche degli ospedali pubblici che vorrebbe abbattere e ricostruire per affittarli a privati cosa che da qualche parte sicuramente ha già fatto o sta facendo. Un algoritmo poi, se viene fatto perché deve dare un solo risultato è cosa facilissima da ottenere e che comunque la provincia di Macerata ben poco si presta ad essere oggetto di algoritmo per la sua difficile conformazione territoriale per fiumi, strade, mari, colline e montagne. Digli pure che pur di farsi pubblicità, qualcuno costruirebbe lo spettro dell’immaginario OU anche su una discarica.
Le priorità sono quelle di tutelare e rafforzare gli ospedali esistenti e un nuovo piano sanitario contestualmente al controllo sulle spese.
civitasvolta@gmail.com
civitanoi2015@gmail.com
Questo ospedale unico non si deve fare. C’e’ dietro il solito giro di soldi,soldi soldi ! Questa pacchia di moda con i passati governi deve finire ! Questo dica Ciarapica quando avra’ l’incontro con il Sottosegretario alla Sanita’ Vedra’ allora che sara’ ascoltato ! Occorre riportare la sanita’ ai vecchi tempi quando, a momenti, c’era un ospedale in ogni Comune e DAVVERO era molto meglio !!!!!!!!!!! E non esistevano tutti i problemi di oggi.