Ladro per fame,
i proprietari non lo denunciano
e gli lasciano il cibo rubato

CIVITANOVA - I carabinieri hanno sorpreso un 53enne che aveva rubato un melone, uova e olio da uno scatolone vicino a uno chalet. I titolari: «Ci hanno detto che è una persona in difficoltà. Vorremmo rintracciarlo per dargli un aiuto»

- caricamento letture

 

ristorante-i-due-re-civitanova-3-650x434

Lo chalet

di Laura Boccanera

(Foto di Federico De Marco)

Ruba un melone e altri generi alimentari dal magazzino dello chalet e ristorante “I due re” di Civitanova, il proprietario gli lascia la refurtiva e non lo denuncia. Un furto per necessità, di una persona in difficoltà economiche, costretto a rubare per mettere qualcosa sotto i denti. La sua storia colpisce il titolare dello chalet e informato dai carabinieri decide di soprassedere e di lasciare al ladro quanto prelevato da uno scatolone. E’ successo questa mattina, poco prima dell’alba, alle 4,30 del mattino sul lungomare Piermanni di Civitanova. I carabinieri nel corso di un controllo hanno sorpreso un 53enne civitanovese negli spazi esterni di un noto chalet e nella borsa che portava a tracolla, dopo la perquisizione i militari hanno trovato un melone, delle uova, una lattina di olio e altri generi alimentari di prima necessità. Dopo un controllo della struttura i carabinieri hanno appurato che i prodotti erano stati rubati da uno scatolone vicino al magazzino. Informato dell’accaduto dai carabinieri, il proprietario, conosciuta la storia del ladro, una persona in difficoltà, ha deciso di chiudere un occhio. Non solo non lo denuncerà per furto aggravato, ma ha deciso di lasciargli anche la refurtiva. «Penso che lo avrebbe fatto chiunque – commentano Michela Malatini assieme al marito, titolari della pizzeria – non conosciamo direttamente questa persona, ma i carabinieri ce lo hanno segnalato come un pover’uomo in difficoltà e abbiamo preferito non complicargli ulteriormente la vita. Ci hanno detto che era un padre di famiglia, in pratica ha rubato due meloni, un po’ di pane e un po’ di olio, altre mille persone avrebbero fatto lo stesso. Vorremmo anche risalire a lui, ogni sera siamo costretti a buttare via un sacco di roba, piuttosto che mettersi nei guai potremmo aiutarlo se è vero che non riesce a mettere insieme il pranzo con la cena».

ristorante-i-due-re-civitanova-2-650x434

ristorante-i-due-re-civitanova-4-650x434



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X