Auto si ribalta, maxi tamponamento per evitarla: caos in superstrada. E’ successo intorno intorno alle 18,45 a ridosso dello svincolo di Corridonia, in direzione mare. Sul posto 118 con cinque ambulanze tra cui la Croce verde di Macerata, quella di Monte San Giusto e la Croce rossa di Macerata, due automediche, la polizia stradale, i carabinieri e due equipaggi dei vigili del fuoco. Tutto è iniziato quando un ragazzo ha perso il controllo dell’auto e si è ribaltato, a quanto pare senza conseguenze gravi. Poco dopo però le auto che arrivavano da dietro, per evitarla, si sono tamponate. Cinque le vetture coinvolte nel maxi tamponamento e sette i feriti: due sono stati trasferiti a Civitanova e il resto a Macerata. Tra loro anche due donne incinta: una al sesto mese, l’altra al nono. Traffico paralizzato fino alle 22 circa, quando la carreggiata è stata sgomberata.
(ultimo aggiornamento alle 22,25)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
è normale che le auto si ribaltano così facilmente ? o i guardrail non sono adatti ai suv?
Per Nibaldi. Certo che no. Newton enunciò il primo principio della dinamica, che recita: “Un corpo rimane nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme, finché non interviene una causa esterna a variare il suo stato.”. In questo che cosa è successo, è scoppiato un pneumatico?
Strada dritta e fondo appena rifatto. Quali sono le cause della perdita di controllo?
Controllare i tabulati telefonici: ovemai il conducente fosse stato impegnato in tale vietata attività, 1) Sequestro auto per 3 mesi 2) Revoca (non ritiro) patente, 3) Blocco SIM per 1 anno. Con ciò ognuno poi ci pensa bene che quando si guida, SI GUIDA!
caro Iacobini la scienza ti illumina in ogni dove, visto che Newton aveva scoperto la forza di gravità passando sotto un albero di mele, se tu sei così informato che lo scoppio di un pneumatico sia stato la causa dell’incidente avresti potuto fare a meno di mostrare al mondo intero la tua saggezza. però cronache quotidiane di quante auto a ruote all’aria leggiamo con tristezza e a volte lacrime. ciao con affetto Marco