Niente spiagge libere dedicate ai cani, una residente lancia l’appello a nome di turisti e villeggianti umbri. Vanessa Fontana segnala una problematica in cui incappa chi decide di frequentare le spiagge e non lasciare a casa il proprio amico a 4 zampe. «Se vuoi portare Fido con te c’è solo un balneare a disposizione ma devi pagare per sostare – dice la Fontana – e inoltre deve essere provvisto di guinzaglio e museruola. Non esiste una spiaggia libera nella quale anche i cani sono i benvenuti. Un’altra cosa fondamentale che manca sul litorale sud è un bagno pubblico: l’unico, vicino ai giochi, la sera è chiuso perché sprovvisto di controllo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
le spiagge di Civitanova Portò Recanati e Portò Potenza sono gia’ sporche ,inquinate come attestano inesorabilmente i dati Arpam non hanno bisogno di altri animali
la frase” puzzi come un cane bagnato” che fa ,visto che siamo nel 2018 non vale piu’? … nel mondo effimero in cui viviamo diritti x tutti ,meno x chi ne ha bisogno.. basti dire quanti luoghi,spiagge comprese, inutilizzabili ai disabili.. a civitanova non si riesce a tenere aperto manco un bagno pubblico..potrei continuare…
Ma ci sono anche le pensioni per cani. Il cane fa i propri bisogni sulla spiaggia e questo non va bene.
Sig.Avallone, non sono proprio i nostri amici a 4 zampe a sporcare.
Per Ricci, è vero, sono i cani degli altri a sporcare.
@Iscobini, i cani non fumano quindi non lasciano cicche, non bevono non lasciano bottiglie o lattine, non fanno picnic non lasciano cartacce o piatti sporchi di plastica, non si fanno le pere quindi non lasciano siringhe per terra, se fanno la pipì la fanno come i nostri bimbi se fanno la popo sono i padroni a dover pulire, ma se questi rientrano nella categoria sopra allora non vi è speranza. Meglio tanti animali a quattro zampe che animali cosiddetti intelligenti che però la loro intelligenza la usano poco.
nelle spiagge ho viste cose fatte da noi umani immaginarie!!non penso che il cane sporchi come si crede.basta il buon senso di chi lo porta appresso e pulisca i suoi bisogni ogni qualvolta si renda necessario.
Per Cirilli. Le cose fatte da noi sono immaginarie, quelle fatte dagli animali sono reali.