di Federica Nardi
(foto di Fabio Falcioni)
Spazio alle auto ai piedi di Rampa Zara. Con gli autobus che attraccano ai Giardini Diaz, a ridosso di viale Leopardi si è liberato l’ampio piazzale dove prima sostavano i mezzi pubblici. E lì che presto troveranno spazio 15 posti auto, a pagamento nei giorni feriali. Un altro passo della piccola rivoluzione della sosta urbana, iniziata con l’acquisto del Parksì e che sta procedendo man mano nella ridefinizione dell’accesso al centro storico di Macerata.
COSA CAMBIA – In viale Leopardi, secondo l’ordinanza della municipale, sarà ridimensionata la fermata dell’autobus limitatamente alla pensilina e allo spazio di manovra. Nel resto dell’area verranno istituiti 15 stalli a pagamento (1,20 euro l’ora, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, domenica gratis). Lungo la salita di Rampa Zara invece, sul lato destro dove adesso vige il divieto di sosta h24, si potrà sostare dalle 21 alle 7 di mattina. Il provvedimento sarà valido quando cambierà la cartellonistica. Dai parcheggi si potrà accedere in via Armaroli utilizzando gli ascensori di viale Leopardi o salendo a piedi per Rampa Zara.
PARCHEGGIO ARMAROLI – Resta ancora in ballo invece il restyling del parcheggio di via Armaroli, rinominato Parcheggio centrale dall’amministrazione. Il Consiglio comunale aveva dato il via libera per la firma della convenzione, che prevedeva anche la sistemazione del parcheggio al coperto e degli ascensori e l’apertura h24 (al momento il parcheggio è aperto fino alle 2 di notte). Ma, per adesso, nessuna notizia di lavori imminenti.
POLEMICHE PER LA CHIUSURA DI PIAZZA XXX APRILE – Lavori che invece sono cominciati, tra le polemiche, in piazza XXX Aprile. I dissuasori di sosta all’ingresso sono solo il primo passo per la sistemazione del nuovo arredo urbano. Ma nel frattempo è scattato il divieto di sosta durante la giornata, anche per chi ha il pass invalidi. Una novità che ha scatenato le proteste del consigliere Anna Menghi, che già in Consiglio comunale aveva spiegato che ci sono diverse persone con disabilità che utilizzavano la piazzetta per sostare e per raggiungere attività e ristoranti nelle vicinanze.
Piazza XXX Aprile, al via i lavori: scatta il divieto di sosta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Circa un mese fa i commercianti premevano in consiglio per chiedere di rivedere la ztl. NIET fu risposto dalla maggioranza. A quel punto Carancini superò a destra i suoi e disse: ci metteremo d’ accordo con APM per rendere gratuita ma sista in piazza Vittorio Veneto. Ora leggo misure in senso totalmente opposto. Ma noi attendiamo fuduciosi perché la parola data va rispettata. “E Bruto è un uomo d’ onore”, giusto?
I commercianti premono e in risposta Carancini fa venir loro i ” premiti”.
Per Micucci: Ossia?
Premito: Designazione (non scientifica) di contrazioni o spasmi della muscolatura addominale o dell’intestino ..