Piccola storia a lieto fine, dopo l’incidente di ieri che ha visto coinvolta una mamma di 30 anni di Matelica e la sua bambina di 14 mesi. Insieme a loro nell’auto, una Ford C Max bianca che si è scontrata frontalmente con un camion lungo la provinciale tra San Severino e Castelraimondo, viaggiava l’amato cagnolino di famiglia. Dopo il fortissimo urto l’auto si è capovolta, finendo contro il muraglione che delimita la carreggiata. E’ rimasta ferma, con alcuni finestrini spaccati. Da uno di questi è uscito il piccolo cane nero, terrorizzato. La giovane mamma, rimasta cosciente, ha subito detto il nome dei familiari, che sono stati avvertiti del grave incidente. La giovane donna ha riportato un trauma cranico ed è sotto controllo all’ospedale di Torrette, mentre la bambina è rimasta fortunatamente quasi illesa. Del cane invece nessuna traccia. La notizia che nell’auto viaggiava l’animale si è subito sparsa tra i primi automobilisti che hanno prestato soccorso, ma nessuno di loro lo ha notato. L’animale è fuggito probabilmente tra la boscaglia che sovrasta la strada. Qualche ora dopo l’incidente è stato trovato da due giovani, che sono riusciti a risalire a chi fossero i proprietari. E’ stato subito portato a Matelica, ai parenti della giovane mamma, sano e salvo, ma molto spaventato. La giovane donna impiegherà diverso tempo per riprendersi, ma quando tornerà a casa troverà l’amato cagnolino nero, che probabilmente le farà una grande festa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un cane, anche se di piccola taglia, NON può viaggiare in auto senza l’apposita cinghia che da un lato si inserisce nella presa della cintura di sicurezza e dall’altro al gancio della pettorina. Oppure, si deve utilizzare un contenitore proporzionato alle dimensioni del cane.
Secondo me si sta perdendo il lume della ragione…una 30enne si cappotta con una bimba a bordo e il problema e’ il cane che si e’ spaventato?
ma siamo impazziti?