Fallita la Teuco di Montelupone, oggi è stata appresa la decisione del tribunale di Macerata. Ieri mattina davanti ai cancelli dell’azienda, dove la produzione è ormai sospesa da mesi, c’era stato un presidio perché i 109 dipendenti, da mesi non ricevono lo stipendio né la cassa integrazione.
«C’è preoccupazione, faccio un appello alle istituzioni perché i lavoratori attendono una firma del ministero per ottenere la cassa integrazione in deroga» era stato l’appello questa mattina di Vincenzo D’Alessandro, coordinatore regionale della Filctem Cgil. Il problema della firma si è poi risolto, come ha spiegato lo stesso D’Alessandro: «Mi è stato comunicato che è stata firmata la cassa integrazione a Roma per i 109 lavoratori. Adesso bisogna lavorare per far arrivare il prima possibile i soldi». Ieri durante il presidio era stato appeso un cartello con scritto «abbiamo fame». La firma porterà un po’ di stabilità economica per le famiglie dei dipendenti che si trovano ora senza lavoro. Una situazione che coinvolge diversi comuni: Montelupone, Recanati, Potenza Picena e anche Civitanova e Porto Recanati. L’istanza di fallimento era stata presentata a dicembre come ultimo atto di una lunga battaglia sindacale. Nominati curatori fallimentari Luca Mira e l’avvocato Paola Milici. L’azienda leader nel settore di produzione di vasche da bagno, docce, vasche idromassaggio aveva avuto una crisi e alla fine la produzione si era fermata nel luglio del 2017. Le cose nel corso dei mesi sono precipitate fino all’istanza di fallimento presentata da una larga fetta di dipendenti e dai creditori dell’azienda.
(Servizio aggiornato alle 16,55)
Teuco, calvario senza fine Lavoratori di nuovo ai cancelli: «Abbiamo fame»VIDEO
Teuco, il fallimento incombe Lavoratori alla canna del gas: «La situazione è più che drammatica»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo due fallimenti (https://www.cronachemaceratesi.it/2017/04/18/ceccotti-in-cella-lamministratore-della-4srl-i-17-milioni-che-xxi-secolo-e-terzo-millennio-devono-a-banca-marche/949149/#comments) è arrivato il terzo…. ecco cosa lasciano al nostro territorio.. https://www.cronachemaceratesi.it/2015/04/21/accessori-e-design-dal-1912-la-guzzini-diventa-impresa-storica/647467/