I cavalli nella stalla abusiva
La stalla della Regione ancora da montare
di Federica Nardi
«I nostri cavalli e capre non possono andare in albergo. Non fateci abbattere la stalla provvisoria, almeno aspettate che la Regione monti una struttura. Preferiamo andare in galera che veder morire gli animali». Questo l’appello di Anja Kinsky e del marito Claude Wegmann, lei tedesca e lui svizzero, che hanno l’azienda agricola Due Sorelle a San Martino di Fiastra. Non distante dal container dove Peppina sta aspettando di poter tornare nella sua casetta di legno. Anche loro, come Giuseppa Fattori, la 95enne che per restare in paese aveva costruito un’abitazione abusiva, sono stati denunciati . In questo caso per aver tirato su un riparo per gli animali senza permessi a costruire dopo che il sisma aveva reso inagibile la stalla. E ora «ci sono arrivate due ordinanze comunali – dice Kinsky – l’ultima per abbattere le stalle entro febbraio». Il loro caso infatti non rientra nella recente legge approvata in Parlamento per sanare le costruzioni fatte in emergenza, dato che si tratta non di abitazioni ma di stalle.
La neve dell’inverno scorso
La vicenda nasce l’inverno scorso, quando «abbiamo deciso di fare velocemente la stalla provvisoria – racconta Kinsky – così da far sopravvivere gli animali». Sette cavalli e 17 capre. «La stalla era inagibile, quella delle capre ha un buco sul tetto che peggiora a ogni pioggia», spiega l’allevatrice. Il loro problema nasce dal fatto che «inizialmente avevamo deciso di usare la procedura per fare la stalla da soli, ma ci avevano detto che il terreno che avevamo scelto non andava bene perché franoso. Era diventato veramente complicato così intanto abbiamo costruito le stalle provvisorie e poi abbiamo chiesto alla Regione di provvedere». E qui altri problemi e lungaggini perché «il fienile è arrivato ma la stalla è ancora lì da montare. Serve prima fare alcuni lavori, aprire una strada e inoltre per lavorare il tempo deve essere buono. Non abbiamo certezze su quanto ci vorrà e inoltre, siccome ai tempi della richiesta le capre non erano registrate, la stalla che verrà montata sarà solo per i cavalli. Non c’è spazio per tutti gli animali. Quello che chiediamo – conclude Kinsky – è di poter lasciare in piedi le stalle fatte da noi finché abbiamo questo problema. Se quella della Regione non viene montata in tempo che facciamo? Lasciamo morire gli animali?».
Le stalle abusive
La stalla delle capre inagibile
Ma chi questa mente che fa la denuncia?
Ma infatti ci pensano dopo a vede' cosa è o non è abusivo,visto che non arrivano le casette e altro. Intanto pensiamo a far riparare persone e animali no?
Vi potrebbero denunciare per maltrattamento di animali
Sono cristiana praticante ma quando sento queste cose vedo rosso se li avessi davanti questi politici non so di che sarei capace
Bravi
Così svizzeri e tedeschi ci conoscono per bene
Mi aspetto che la forestale arrivi in pieno inverno a cacciare gli animali. Ormai non c’è da stupirsi di niente.
Ma non siamo ridicoli !!!
Quando tutto era abbusivo era tutto piu semplice ora preferiscono far morire gli animali piutosto che non decidere lo stato e molte volte sbagliano su queste cose bisogna chiudere un occhio
Chi ha avuto il coraggio di denunciare ?!La gente ha freddo non ha una casa e se prova a salvare i suoi animali viene denunciata ?! Ma che paese di merda è? I Rom nelle catapecchie e roulotte su suolo pubblico non li denunciate?! Li fate sgomberare ?! Ma quelli no so pericolosi è più facile prendersela con i terremotati merde di governo che non siete altro.
Questo è stato il governo più vergognoso che ci sia mai stato! !!
Tenete duro e teneteci informati che se arrivano e vi toccano le stalle,ARRIVIAMO IN MASSA!!! In.bocca al lupo,ragazzi
Che vergogna
É il 2° inverno che, sta gente,non sa quel che deve fare per ripararsi e riparare gli animali...non so,volete far passare altri 10 anni?
Siate forti , vi capisco , avete tutta la mia solidarietà. Chiamate x firmare petizioni a vs. Favore . Per Voi e per quei bellissimi cavalli . Dateci notizie.
Chiamate BARBARA D'URSI SALVINI MUSSOLINI.
Disgraziatissimo governo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Le figlie di Peppina costruiscono la villa per le vacanze abusiva. I vicini di Peppina costruiscono ricoveri per gli animali abusivi. Chi l’avrebbe mai detto!!!?? San Martino di Fiastra, una manciata di case e di persone, in realtà un covo di criminali scoperto grazie al terremoto. Se fosse una barzelletta farebbe ridere. In realtà fa solo piangere.