Stefania Monteverde svela la locandina di “Macerata d’inverno” realizzata da Ars in fabula
Da destra Marika Marcolini e Alferio Canesin
di Federica Nardi
(foto di Fabio Falcioni)
Macerata d’inverno quest’anno è “una casa accogliente”, come la rappresenta l’illustrazione di Ars in fabula, ma soprattutto in festa. Con ben 100 eventi da oggi fino al 6 gennaio. A presentarli nella biblioteca Mozzi Borgetti l’assessore alla Cultura e vicesindaco Stefania Monteverde, insieme a commercianti, associazioni, al sindaco Romano Carancini e agli assessori Paola Casoni e Alferio Canesin. Tra le novità dell’anno il tappeto di luci che collegherà idealmente piazza Mazzini e piazza della Libertà attraversando la scalinata di piaggia della Torre e la pedana ideata dai giovanni architetti di Gam da posizionare sotto l’albero. Un luogo «dove esibirsi, socializzare, scambiare due chiacchiere – dice Monteverde – saranno poi i cittadini a raccontarci il loro Natale “sotto l’albero” sui social». Parte oggi anche il calendario dell’Avvento in piazza Mazzini, con tanto di tombolata la domenica partire dalle 17. Ma in programma ci sono anche concerti (tra cui quello gospel a teatro Lauro Rossi il 22 dicembre che avrà anche il maxischermo in piazza), il planetario per bambini nel cortile di palazzo Buonaccorsi, la casetta degli artigiani in piazza Mazzini, gli appuntamenti dedicati alla filosofia.
Un menu ricco di iniziative che ha messo d’accordo le diverse anime della città, dagli artigiani ai commercianti passando dalle associazioni. «Un’impresa di comunità – dice Monteverde – in totale sono 45 i soggetti coinvolti, 10 mercati natalizi. Un’occasione non solo di fare shopping e contribuire all’economia locale ma anche di abitare piazze e strade». Sul fronte luminarie «i commercianti del centro e delle frazioni hanno interpretato gli spazi scegliendo le proprie luminarie – spiega il vicesindaco – a seconda delle zone». Anche se la data dell’accensione resta top secret. «Si accenderanno al momento giusto – glissa Monteverde – comunque prima del previsto». Nessun mistero invece per Piediripa dove, problemi tecnici permettendo (dato che le ampie strade della frazione hanno richiesto un lavoro ad hoc per i fili elettrici), le luminarie si accenderanno domenica.
Due le occasioni che Monteverde mette in risalto. Libriamoci, che comincia domani e compie 23 anni e poi la mostra “Capriccio e natura, arte nelle Marche del secondo 500” che metterà in mostra dal 15 dicembre fino a maggio a palazzo Buonaccorsi le opere salvate dal sisma (come quelle della chiesa delle Vergini). Da un lato i numeri e gli eventi, dall’altro lo spirito natalizio. «il nostro Natale non è danaroso – dice il sindaco Carancini -. Lo facciamo a casa con l’accoglienza e il talento delle nostre persone. Un profilo che abbiamo scelto da diverso tempo e che possa accompagnare il Natale per il senso della festa, facendone rivivere il significato».
Il programma completo
Dal 30 novembre al 4 dicembre
POLVERE – Mostra fotografica, installazioni, eventi
Magazzini UTO, vicolo Consalvi
gio h 17-21, ven-sab h 17-22, dom h 11-21
A cura di Associazione Giovani Marchigiani
Dall’1 al 24 dicembre
EVENTOAVVENTO
Un grande calendario dell’Avvento
sul palazzo Legato Filati da sfogliare insieme
Piazza Mazzini, ore 18
Venerdì – Musica e racconti,
Sabato e domenica – Festa dei bambini e giochi,
A cura di Coordinamento Spiazzati
2 e 3 dicembre
IL PAESE DEI BALOCCHI
La fiera per bambini e adulti
Centro Fiere Villa Potenza, h 9-20
A cura di Cirix
Dal 2 al 17 dicembre
LIBRIAMOCI 2017
FESTIVAL DEL LIBRO ILLUSTRATO
Cambiamenti
Visite guidate, laboratori gratuiti.
Mostra-mercato libro illustrato
Galleria degli Antichi Forni
Orari: lun-sab h 8.30-13 e 16-20; dom h 10-13 e 16-20
Inaugurazione: 2 dicembre, h 18
A cura di Ars in fabula
Dal 2 al 24 dicembre
IDEE PER NATALE, FOLLETTI A LAVORO
tutti i festivi, prefestivi e la settimana di Natale, h 16-20
Via Crispi 11/a
A cura di Associazione Amanuartes
Sabato 2 dicembre
MERCATINI ARTIGIANATO DOC
Piazza della Libertà
A cura di Proloco Macerata
SPETTACOLO MAJORETTES
Con il gruppo KOREOS
Piazza XXX Aprile, h 17
A cura di Proloco Macerata
SERATA FOLK
Danze e balli campani e marchigiani
Teatro Don Bosco, h 21.30
A cura di Associazione culturale Palcoscenico
Domenica 3 dicembre
DIALOGHI TRA ARTE E NATURA
con Donatella Fogante, Angela Montironi e Sandro Piermarini
Loggia del Grano via don Minzoni, h 10.30
A cura di Coordinamento Spiazzati
MERCATINI ARTIGIANATO DOC
Piazza della Libertà
A cura di Proloco Macerata
SPETTACOLO CIRCENSE
ZIG ZAG CHRISTMAS
Piazza XXX Aprile, h 17
A cura di Proloco Macerata
RIFLESSI D’ARTE
OMAGGIO A SCIPIONE TRA PALAZZO RICCI E PALAZZO BUONACCORSI
Palazzo Ricci, h 16.00
per i bambini RIFLESSI D’ARTE FOR KIDS
Mitici a Palazzo. Letture creative sulla mitologia
Palazzo Buonaccorsi, h 16
A cura di Macerata Musei
Prenotazioni obbligatorie 0733_256361
UN GRANDE ABBRACCIO
Spettacolo di Paolo Ruffini
Teatro Lauro Rossi, h 17.30
A cura di Anffas
FORZA VENITE GENTE
Teatro Don Bosco, h 21.30
A cura di Associazione culturale Palcoscenico
Lunedì 4 dicembre
UN TAPPETO DI LIBRI
Prima e dopo, su e giù, dentro e fuori
Biblioteca Mozzi-Borgetti, h 16.30
A cura di lettrici e lettori volontari di Nati per Leggere
Mercoledì 6 dicembre
I MERCOLEDI’ DI MACERATA TEATRO
ENRICO IV
Biblioteca Mozzi-Borgetti, h 18
A cura di Associazione CTR Calabresi Tema Riuniti
COSÌ FAN TUTTE
Spettacolo di Sauro Savelli
Teatro Don Bosco, ore 16 e 21
A cura di ANDOS Associazione Nazionale Donne Operate al Seno
Giovedì 7 dicembre
I CONCERTI DI APPASSIONATA
Teatro Lauro Rossi, h 21
Benedetto Lupo / Debussy
A cura di Associazione Appassionata
BAR COGITANS
CAFFE’ FILOSOFICI AL BAR
HAB, via Gramsci 24, h 21.30
A cura di Scuola Popolare di Filosofia
Dal 7 al 10 dicembre
PRESEPI DAL MONDO
Magazzini UTO, vicolo Consalvi, h 10-13 e 16-20
A cura di Cooperativa sociale Mondosolidale
Venerdì 8 dicembre
IL BARATTOLO DI NATALE
La soffitta sotto il loggiato
Loggiati centro storico
MERCATINO DELL’IMMACOLATA NEL BORGO
Borgo Sforzacosta
A cura di Comitato Festeggiamenti Parrocchia S.Giuseppe
BUON COMPLEANNO MUSEO
Visite guidate al Museo della carrozza
Via don Minzoni 24, h 16
A cura di Macerata Musei
dall’8 dicembre al 6 gennaio
DALLA FIBRA AL FILO
Fibre naturali, benessere e salute
Museo della tessitura La Tela
Vicolo Vecchio 6, mar-ven h 9-12.30
Inaugurazione 8 dicembre h 16.30
A cura di Associazione Artigianato artistico Arti e Mestieri
8, 9 e 10 dicembre
MOSTRA MERCATO NATALE IN FESTA
Via Garibaldi
A cura di Consorzio Temporary Event’s Organization
Sabato 9 dicembre
NATALE SI AVVICINA. SEI PRONTO?
Laboratorio creativo per i bambini
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi h 16
A cura di MacerataMusei
IL BARATTOLO DI NATALE
La soffitta sotto il loggiato
Loggiati centro storico
Dal 10 al 16 dicembre
L’ATTESA – ARTISTI PER L’HOSPICE
Galleria Mirionima, h 10-13 e 17-20
Inaugurazione domenica 10, h 18
A cura di Associazione Cure Palliative Gigi Ghirotti
Domenica 10 dicembre
POESIA DEL GIARDINO INVERNALE
con Lucia Tancredi
Asilo Ricci, h 10.30
A cura di Coordinamento Spiazzati
IL BARATTOLO DI NATALE
La soffitta sotto il loggiato
Loggiati centro storico
MACERATA TEATRO
49° Festival nazionale premio Angelo Perugini
ENRICO IV, di Luigi Pirandello
Teatro Lauro Rossi h 17.30
A cura di Associazione CTR Calabresi Tema Riuniti
BUON COMPLEANNO MUSEO
Visite guidate ai Musei civici di Palazzo Buonaccorsi
Via don Minzoni 24, h 16
A cura di Macerata Musei
Martedì 12 dicembre
OGGHI A ME… DOMA’ PURE
Compagnia teatrale Totò
Teatro Don Bosco, h 21.15
A cura di BNL per Telethon
Mercoledì 13 dicembre
CONVERSAZIONI SUL CONTEMPORANEO
TRA ARTE, ARCHITETTURA E CITTÀ
Biblioteca Mozzi-Borgetti, h 17
A cura di Amici di Palazzo Buonaccorsi e delle Istituzioni culturali del territorio
RESISTERE! RESISTERE! RESISTERE!
Cose svanite, facce. E poi il futuro
Teatro don Bosco
h.19 – GRAMSCI NEL MONDO
h 21.30 – ANTONIO DETTO NINO
A cura di GUS Gruppo Umana Solidarietà
14 e 15 dicembre
STAGIONE DI PROSA TLR
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
con Emilio Solfrizzi; regia Armando Pugliese
Teatro Lauro Rossi, h 21
Dal 14 al 17 dicembre
L’ITALIA IN UN BICCHIERE
Vini e tipicità regionali nel centro storico di Macerata
Esercizi del centro storico aderenti, h 18-23
A cura di MC Food & Drink
Giovedì 14 dicembre
RESISTERE! RESISTERE! RESISTERE!
SARAJEVO 7 DICEMBRE 1992
In ricordo di Guido Puletti
Polo Pantaleoni Università di Macerata, h 14.30
A cura di GUS Gruppo Umana Solidarietà
NATALE AL BORGO
Festa della scuola dell’infanzia Fratelli Cervi
Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana
Borgo S.Croce 87, h 16
A cura di Ecomuseo Villa Ficana , Associazione Oz , Gruca, Scuola infanzia F.lli Cervi
LA FARMACIA DEI FILOSOFI
SPINOZA
Biblioteca Mozzi-Borgetti, h 21.15
A cura di Scuola Popolare di Filosofia
Dal 15 dicembre 2017 al 13 maggio 2018
CAPRICCIO E NATURA: ARTE NELLE MARCHE DEL SECONDO CINQUECENTO
Percorsi di rinascita
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Orari: mar-dom h 10-18
Inaugurazione: venerdì 15 dicembre, h 17
A cura di Regione Marche, Mibact, Anci, Comune di Macerata, MacerataMusei
Venerdì 15 dicembre
CHE FINE HA FATTO BABBO NATALE?
Laboratorio per bambini fino a 7 anni
Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, h 16
Prenotazione obbligatoria: 0733256362
A cura di Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti
RESISTERE! RESISTERE! RESISTERE!
LA RIVOLUZIONE DEL ROJAVA
Polo Pantaleoni Unimc, h 17.30
A cura di GUS Gruppo Umana Solidarietà
GENTE DI TEATRO
IL BORGHESE GENTILUOMO
Biblioteca Mozzi-Borgetti, h 18
A cura di Comune di Macerata e Amat
Sabato 16 dicembre
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA CAPRICCIO E NATURA
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi h 11.30
A cura di MacerataMusei
NATALE SI AVVICINA. SEI PRONTO?
Laboratorio creativo per bambini
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, h 16
A cura di MacerataMusei
UN ALTRO TIPO DI ECONOMIA
Dibattito con Roberto Mancini
Biblioteca Mozzi-Borgetti, h 16
A cura di Gruppo Acquisto Solidale
NATU NATU NAZZARE’
Convegno con mons. Nazzareno Marconi,
don Piero Tantucci e Antonella Ciccarelli
Sala Padre Matteo Ricci, Piazza Strambi h 16
IL BARATTOLO DI NATALE
La soffitta sotto il loggiato
Loggiati centro storico
CONCERTO DI NATALE
Teatro Lauro Rossi, h 21
A cura di Associazione Italiana Sclerosi Multipla
16 e 17 dicembre
MOSTRA MERCATO NATALE IN FESTA
Via Garibaldi
A cura di Consorzio temporary event’s organization
Domenica 17 dicembre
FIERA DI NATALE
Piazza Mazzini
A cura di Comune di Macerata
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA CAPRICCIO E NATURA
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, h 11.30
A cura di MacerataMusei
IL BARATTOLO DI NATALE
La soffitta sotto il loggiato
Loggiati centro storico
I BURATTINI RACCONTANO
IL CANTICO DI NATALE A VILLA FICANA
Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana – Borgo S.Croce 87, h 16
Per bambini dai 5 anni – Prenotazione obbligatoria: associazioneculturaleoz@gmail.com
A cura di Ecomuseo Villa Ficana, Associazione Oz, Gruca
RIFLESSI D’ARTE
LA PLASTICITÀ DEI VALORI. IL RITORNO ALL’ORDINE TRA LE DUE GUERRE NELLE COLLEZIONI DI PALAZZO RICCI E PALAZZO BUONACCORSI
Palazzo Ricci, h 16
Prenotazione obbligatoria 073256361
A cura di Macerata Musei
LETTURE DI NATALE PER BAMBINI
Teatrino del Borgo, via Peranda 44 Sforzacosta, h 17
A cura di Il Teatro dei Picari
TRADIZIONALE CONCERTO DI NATALE
Chiesa dell’Immacolata, h 18
A cura di Coro Sibilla Cai
I CONCERTI DI APPASSIONATA
Teatro Lauro Rossi, h 18
Sestetto Stradivari / Brahms, Tchaikovsky
A cura di Associazione Appassionata
Dal 18 al 24 dicembre
MERCATINO NATALIZIO
Piazza XXX Aprile
A cura di Comune di Macerata
Lunedì 18 dicembre
CONCERTO DI NATALE DI BOLINA AND FRIENDS
Teatro Don Bosco, h 21
A cura di Cooperativa sociale Di Bolina
Giovedì 21 dicembre
INAUGURAZIONE PRESEPE ARTISTICO
ANNUNCIATELO DAI TETTI
Vetrine Palazzo della Rota, corso della Repubblica, h 17
A cura di Centro Italiano Femminile comunale San Giuliano
CONCERTO DI NATALE DELL’ORCHESTRA EL SISTEMA
Teatro Lauro Rossi, h 21
A cura della Scuola Civica di Musica Stefano Scodanibbio
FESTIVAL COSÌ VICINO COSÌ LONTANO
MACER/AZIONE ATTO 16
Teatro Don Bosco, h 21
A cura di Associazione Teatro della Comunità
BAR COGITANS
CAFFE’ FILOSOFICI AL BAR
HAB, via Gramsci 24, h 21.30
A cura di Scuola Popolare di Filosofia
Dal 21 al 24 dicembre
MERCATINO NATALIZIO
Via Garibaldi
A cura di Comune di Macerata
Venerdì 22 dicembre
CONCERTO GOSPEL DI NATALE
Teatro Lauro Rossi, h 21
A cura di Banca della Provincia di Macerata
IN DULCI JUBILO
Concerto per soli, coro e quintetto d’archi
Chiesa Sacro Cuore, h 21.15
A cura di Pueri Cantores
SORRIDI CHE TI PASSA…LA MALINCONIA
Eventi teatrali di solidarietà sociale
Teatro Don Bosco, h 21.15
A cura di Associazione R.E.Ma.Re.
Sabato 23 dicembre
RIFLESSI D’ARTE
CARROZZE & CAVALLI. UN VIAGGIO CHIAMATO GRAND TOUR
Palazzo Buonaccorsi, h 16
Prenotazione obbligatoria 0733256361
A cura di MacerataMusei
ASPETTANDO NATALE
Spettacolo per raccolta fondi AOM
Teatro Lauro Rossi, h 21
A cura di Associazione Solidalcanto
23 e 24 dicembre
MOSTRA MERCATO NATALE IN FESTA
Via Garibaldi
A cura di Consorzio temporary event’s organization
MERCATINI DI NATALE
Via Garibaldi
A cura di Comune di Macerata
Domenica 24 dicembre
FIERA DI NATALE
Piazza Mazzini
A cura di Comune di Macerata
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA CAPRICCIO E NATURA
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, h 11.30
A cura di MacerataMusei
Lunedì 25 dicembre
TRADIZIONALE CONCERTO DI NATALE
Chiesa del S.Cuore, h 17.15
A cura di Pueri Cantores
Martedì 26 dicembre
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA CAPRICCIO E NATURA
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi h 11.30
A cura di MacerataMusei
RIFLESSI D’ARTE
IL NOVECENTO TRA ASTRATTISMO E REALISMO NELLE COLLEZIONI DI PALAZZO BUONACCORSI E PALAZZO RICCI
Palazzo Ricci, h 16
A cura di Macerata Musei
Prenotazione obbligatoria 0733256361
RASSEGNA TEATRALE
CI CREDO & CI RIDO
Teatro Lauro Rossi, h 17
A cura di Anffas
Dal 26 al 30 dicembre
IL PLANETARIO
Cortile di Palazzo Buonaccorsi
26-29 dicembre, h 10.30-19.30 (n. 10 proiezioni)
30 dicembre, h 14.30-20 (n.7 proiezioni)
A cura di Nemesis planetarium
Dal 29 dicembre al 6 gennaio
ARTE IN BENEFICENZA
Artisti ed Aism insieme per un mondo libero dalla sclerosi multipla
Galleria degli Antichi Forni
Inaugurazione: venerdì 29 dicembre, h 17
A cura di AISM
Sabato 30 dicembre
GENTE DI TEATRO
IL LAGO DEI CIGNI
Biblioteca Mozzi-Borgetti, h 18
A cura di Amat
STAGIONE DI PROSA TLR
IL LAGO DEI CIGNI
Teatro Lauro Rossi, h 21
Balletto di Mosca La Classique / Pëtr Il’ič Čajkovskij
Domenica 31 dicembre
A MACERATA TUTTI I CAPODANNI
Una originale festa scandita dai diversi fusi orari
Nei locali aderenti all’iniziativa
A cura di Comune di Macerata
Lunedì 1 gennaio
RIFLESSI D’ARTE
APERTURA STRAORDINARIA MUSEO DI STORIA NATURALE
Museo di Storia Naturale, via S.Maria della Porta 65, h 15-18
A cura di MacerataMusei
Prenotazione obbligatoria 0733256361
Martedì 2 gennaio
CONCERTO PER IL NUOVO ANNO
Teatro Lauro Rossi, h 21
A cura di FORM
Venerdì 5 gennaio
RIFLESSI FOR KIDS
ASPETTANDO LA BEFANA. Attività ludico-creative per bambini
Palazzo Buonaccorsi, h 16
Prenotazione obbligatoria 0733-256361
A cura di Macerata Musei
Sabato 6 gennaio
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA CAPRICCIO E NATURA
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi h 11.30
A cura di MacerataMusei
RAPPRESENTAZIONE SACRA DELL’ARRIVO DEI RE MAGI
Seminario Redemptoris Mater, via Filippuci 7, h 14.30-17
A cura di Seminario diocesano Missionario Redemtoris Mater
MISS BEFANA 2017 E DISCESA DELLA BEFANA DALLA TORRE
Piazza della Libertà, h 16-19
A cura di Proloco Villa Potenza
RIFLESSI D’ARTE
LA GUERRA SI RIFLETTE NELL’ARTE. VISITA GUIDATA TRA PALAZZO BUONACCORSI E PALAZZO RICCI
Palazzo Ricci, h 16
Prenotazione obbligatoria 0733256361
A cura di MacerataMusei
Domenica 7 gennaio
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA CAPRICCIO E NATURA
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi h 16
A cura di MacerataMusei
RASSEGNA TEATRALE CI CREDO & CI RIDO
Teatro Lauro Rossi, h 17
A cura di Anffas
TRADIZIONALE ALZATA DELLA STELLA
Piazza della Libertà, h 17
A cura di Centro Italiano Femminile comunale San Giuliano
Prima si accende il Natale prima si sente il profumo e l'atmosfera delle feste, prima arriva gente in centro........
Sono tornata ora dal centro, una desolazione totale,troppi negozi chiusi , io e pochi altri giravamo in piazza,concerti e mercatini non ridaranno vita alla città,io mi ostino ad andare in piazza perchè non amo i centri commerciali ma ti viene tanta tristezza
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A ridosso del Natale molti, troppi fanno l’impossibile per impossessarsi della nostra tredicesima.