Venduto l’Hotel 77:
84 sfollati con la valigia in mano

TOLENTINO - Il nuovo proprietario della struttura ha deciso di non rinnovare la convenzione con Regione e Comune. Il sindaco Pezzanesi: "Spero che capisca la situazione. Il problema è sociale, stiamo già trovando altre soluzioni"

- caricamento letture

hotel-77-tolentino-650x438

L’Hotel 77

 

Sfollati dal sisma e ora sfrattati dall’hotel dove avevano trovato una sistemazione. Sono 84 i terremotati di Tolentino che a febbraio dovranno lasciare l’Hotel 77, passato a fine estate a una nuova proprietà che non intende rinnovare la convezione con Comune e Regione per offrire un tetto a chi ha la casa lesionata dal sisma. Il nuovo proprietario, un imprenditore di Camerino, per il momento non avrebbe cambiato idea. “Per noi è un problema, e nemmeno piccolo – commenta il sindaco Giuseppe Pezzanesi -. Ho provato a intercedere ma i termini restano questi, va avanti con i suoi interessi che non collimano. Spero che però capisca la situazione perché sono quasi 90 persone. Il problema ora è sociale e noi ci stiamo già preparando a trovare altre soluzioni che condivideremo con gli ospiti dell’hotel”.

container-tolentino

L’area container di Tolentino

Gli hotel sono stati, già dalla scossa del 24 agosto dell’anno scorso, una delle possibili soluzioni per chi aveva perso la casa. A pagare le strutture per ospitare i terremotati è la Regione, che con ogni gestore ha stipulato una convenzione che copre vitto e alloggio. Le alternative istituzionali agli alberghi sono il contributo di autonoma sistemazione, per pagarsi un affitto da un’altra parte, oppure le casette (per la maggior parte non consegnate) e che comunque a Tolentino non sono state chieste. Per chi ha avuto casa con l’inagibilità di tipo b, cioè danni leggeri, si apre la possibilità di ristrutturazione entro la scadenza della convenzione con l’hotel. A Tolentino c’è anche l’area container, con circa 40 posti disponibili, ma molti non vorrebbero andarci. Altre vie già attivate dal Comune ci sono, come l’acquisto e la sistemazione di appartamenti dove sistemare le famiglie terremotate, ma anche lì esistono delle graduatorie e le prime assegnazioni sono state già fatte.

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X