«Massima trasparenza e lealtà verso i cittadini, presentiamo il casellario giudiziario». La proposta è una mozione a firma Stefano Ghio e Pier Paolo Rossi con la quale si chiede a sindaco, giunta, consiglieri comunali e nominati nelle aziende municipalizzate di Civitanova di fare un atto di estrema trasparenza e presentare e pubblicare il casellario giudiziario. Un’idea che arriva anche a seguito di quanto avvenuto nel comune di Recanati dopo l’arresto di Andrea Reccia, candidato di Forza Italia e divenuto consigliere comunale dopo la surroga di un consigliere e la rinuncia del primo dei non eletti. Ad ogni modo una misura di trasparenza secondo i promotori. Nella mozione i due consiglieri chiedono al sindaco, alla giunta, al presidente del consiglio, a tutto il consiglio e a tutti i rappresentanti di nomina del sindaco presso enti aziende ed istituzioni di impegnarsi su base volontaria, ove non vi fosse la possibilità di obbligare un tale adempimento, a fornire il proprio certificato del casellario generale e certificato dei carichi pendenti o di autorizzare l’amministrazione a richiederlo entro e non oltre il mese di dicembre 2017. Ghio e Rossi chiedono inoltre di autorizzare la pubblicazione delle risultanze o comunque di consentire l’accesso a tali dati ai cittadini interessati e di inserire un nuovo articolo nello Statuto comunale e nel regolamento del consiglio che renda obbligatoria la presentazione del casellario insieme ai documenti relativi alla situazione patrimoniale.Tra le motivazioni addotte dai due consiglieri di opposizione c’è la volontà di rendere ancora più trasparente la pubblica amministrazione in un periodo di sfiducia da parte dei cittadini e aumentare il controllo della cittadinanza verso gli amministratori: «tutti i consiglieri sono eletti dai cittadini e svolgono una funzione pubblica, ricevono un compenso legato alla loro presenza in consiglio rispondendo a tutti i cittadini del loro operato – si legge nella mozione – e anche il sindaco e gli assessori hanno una funzione pubblica ed incidono con i loro compensi nella finanza pubblica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Da sempre abbiamo chiesto come civitasvolta la pubblicazione della denuncia dei redditi di tutti gli assessori e personale con incarichi pubblici di responsabilita ….in passato ci sono stati casi di persone entrate con un tipo di denuncia a fine mandato raddoppiato…..
Leggo questo articolo purtroppo con un giorno di ritardo. Mi sarebbe piaciuto commentarlo subito. E’ un articolo veramente significativo dal punto di vista della tempistica per capire come fanno politica Rossi e Ghio. Essendo io un attivista dal 2011 del MoVimento 5 Stelle, vi garantisco che tutti quelli che sono in politica (quindi anche Ghio e Rossi), sanno che per candidarsi a qualunque carica politica con il MoVimento 5 Stelle, bisogna far visionare allo staff sia il Certificato Generale del Casellario Giudiziario sia il Certificato dei Carichi Pendenti. Cosa che il MoVimento ha già chiesto agli altri Partiti da tempo, anche con proposte di legge a livello nazionale e posizione espresse in TV. Ora Rossi e Ghio con questa mozione vanno addirittura oltre, chiedono anche i certificati “di tutti i rappresentanti di nomina del sindaco presso enti aziende ed istituzioni” ed addirittura di “rendere tali dati accessibili ai cittadini interessati”.
Premetto che se fossi Consigliere voterei a favore della loro Mozione.
Sorgono spontanee anche delle domande.
1) Siccome Rossi è stato Consigliere di Maggioranza dal 2012 al 2017 con la Maggioranza di Centro-Sinistra, viene naturale chiedersi: perché non abbia presentato una tale mozione mentre era lui in maggioranza? (dato che, come detto sopra, queste tematiche erano già state portate ad evidenza dell’opinione pubblica da molto tempo ad opera del MoVimento 5 Stelle che per i suoi candidati già lo faceva)
2) Ghio è stato candidato sindaco alle ultime elezioni (2017). Rossi è stato un capolista di una lista della sua coalizione, coalizione composta da 5 liste con un centinaio di candidati. Vorrei sapere se con una coalizione così numerosa, Rossi, ma soprattutto Ghio il leader, che ricordiamolo è avvocato, hanno posto il problema all’interno della loro coalizione ed hanno chiesto i due certificati del casellario giudiziario ai loro candidati. Li hanno chiesti ai loro candidati?
3) Ricordiamo ora che nel complesso Cuore Adriatico+ Fiera + Palas, ha lavorato una ditta che ha portato in Comune 50,4 milioni di polizze false (16,8 milioni per tre volte) a garanzia della parte di opere pubbliche. Tale ditta ha poi movimentato circa 60 milioni di euro. L’imprenditore di tale ditta è stato arrestato 3 volte la prima nel 2009 ed altre due volte nel 2015. Considerando che Ghio è stato Consigliere di opposizione dal 2007 al 2012 e Rossi Consigliere di Maggioranza, membro della Commissione Urbanistica e Presidente della Commissione lavori pubblici dal 2012 al 2017, ripeto in maggioranza, non ricordo posizioni memorabili prese dai due sulla vicenda. Di Ghio ricordo un Consiglio Comunale dove esprimeva la sua contrarietà, ma tutto limitato al Consiglio Comunale ed anche in maniera piuttosto light, senza atti pesanti presso altri enti (esposti , denunce, ecc….). Di Rossi ricordo il nulla a parole sulla vicenda (cioè nessuna dichiarazione) ma con i fatti la maggioranza di cui faceva parte (con lui Presidente della Commissione Lavori Pubblici è bene ripeterlo), ha di fatto portato a termine le opere, con continue proroghe e aggiustamenti vari, una nuova convenzione ed il capolavoro finale: 3.027.000,00 euro di lavori ad affidamento diretto senza bando di gara ad evidenza pubblica. Ricordo anche che sul programma del 2012 del Centro-Sinistra c’era scritto l’esatto contrario cioè: niente proroghe e rispetto della convenzione. Dopo questa ampia premessa quest’ultimo punto più che una domanda diviene una considerazione: ma come è diverso l’atteggiamento su certi temi quando si è in opposizione (vedi Rossi) o quando su certe vicende il lavoro duro lo hanno fatto gli altri!!! Quando era tabù, le battaglie su certi temi le faceva il MoVimento 5 Stelle, con onori ed oneri, quando la questione è diventata scontata arrivano i professionisti della Politica!!!