Scontro in superstrada: tre auto coinvolte, ferita una donna. Traffico in tilt. E’ successo intorno alle 18,30 lungo la corsia mare-monti, all’altezza di Montecosaro. Ancora da chiarire le cause dello schianto, sul posto 118 e per i rilievi la polizia stradale. Ferita una donna sulla ottantina, ma non in maniera grave. E’ stata trasferita all’ospedale di Civitanova. Lunghe code.
Daje che c ho fame !!!!!!!!!!!
Chissà se un giorno riusciranno a segnalarlo in tempo, e bloccare l'accesso in superstrada!!!
Tutti fermi... questa superstrada è diventata pericolosa e problematica! Sarà ora di fare qualcosa.. o aspettiamo come sempre che succeda di peggio!
Daniela Rustichelli ecco cosa successo
Chi ha fatto palo?
Ieri ancora un incidente! Praticamente ogni giorno..se andassero più piano, niente cellulare e sapessero guidare sia i giovani soprattutto ma anche i veterani! !!
La jente se deve na calmata in superstrada .. se torni a casa anche 15mnt piu tardi non è che te se ghiaccia l insalata!
Necessarie come il pane altre uscite
la super strada è diventata troppo pericolosa...ogni giorno un incidente come minimo..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
si corre troppo che ricomincino a fare multe !!!!!
Finché non faranno la rotatoria in uscita a Montecosaro, sarà sempre così. …
Ma dico io….ma ci vuole tanto a capirlo che per evitare l’incolonnamento delle auto, bisogna fare la rotatoria in uscita? ???
Le rotatorie sicuramente miglioreranno gli svincoli di questa Superstrada che a certe ore ed in lunghi periodi dell’anno ha un traffico paragonabile a tangenziali di grandi metropoli. Bisogna pure dire che la qualità degli utenti peggiora in maniera verticale; percorrendola spessissimo ne vedo…di ogni! Secondo me più che gli autovelox, vanno installati i Tutor che ti prendono la velocità media…..e ne metterei molti. L’altro suggerimento da applicare agli svincoli, è installare dei dispositivi con sensori quando già si contano 5/6 auto incolonnate sulla rampa, sensori che mettano automaticamente in funzione una segnaletica luminosa molto attenzionale, che faccia rallentare le auto in superstrada a partire da almeno 1 km. prima della probabile coda, segnaletica multipla cioè ripetuta fino al punto critico. Quando non si hanno idee…..si copia da dove hanno affrontato e risolto i problemi prima di noi. Se poi, in caso di incidente con blocco del traffico, si riuscisse ad avvertire in tempo reale gli automobilisti ignari, prima che imbocchino la superstrada, avremmo fatto un altro passo avanti!!
Da Civitanova a Tolentino la superstrada oramai è poco più di una mulattiera. Poi andando avanti quando il sentiero diventa più praticabile, ecco che scattano i limiti a 90 Km orari, almeno a sentire le non poche proteste. Ad occhio, mi sembra che la metà degli incidenti siano all’altezza dell’uscita di Montecosaro. Chi è che dovrebbe costruire la rotatoria? Il comune che comunque non c’ha una lira? La Provincia che piange miseria e che dovrà mandare a scuola i bambini avvolti in coperte per sopperire alla mancanza di riscaldamento trasformati in ” piccoli fiammiferai come nella famosa favola “? Oppure l’Anas se può intervenire direttamente o dopo un’eventuale appalto, richieste di fondi, espropriazioni varie o che? E sì, tra il dire e il fare se non c’è il mare c’è la solita burocrazia che dopo aver capito le competenze e solo per questo qualche mese se ne va, qualche mese per fare un progetto dopo aver trovato un professionista della rotatoria con la speranza che non abbia troppe curve in testa ( questa è una battuta ), la ditta che lo fa e il gioco è fatto. Solo che costruita la rotatoria a Montecosaro a cui vanno aggiunte le due a Civitanova, la super strada si sarà di nuovo ristretta e bisognerà cominciare a pensare seriamente alla quarta corsia. Ma perché non fanno chessò , come a Los Angeles o in qualche altra città come ad esempio a Gotham City dove vive Batman o Metropolis, la città di Superman, Nembo Kid per gli amici italiani,dove costruiscono quelle belle strade a 10, 20 corsie. .COMMENTO DI DISAMBIGUAZIONE PER NON FINIRE IN MODERAZIONE.( Siccome è una parola che mi piace usata speso su Wikipedia e di cui ho cercato di conoscere il significato, l’esempio più lucido è il seguente. ” Ho acquistato un rombo al mercato . Il rombo è una figura geometrica i cui quattro lati hanno la stessa lunghezza. “.