Afa nel centro di Macerata. Oggi il termometro è oscillato tra i 35 e i 39 gradi
di Leonardo Giorgi
Caldo record, la provincia bolle e supera i quaranta gradi. L’anticiclone Lucifero, proveniente dal Sahara, non perdona e sta facendo passare all’Italia la fase più critica di quest’estate. La stagione “più calda di sempre” è solitamente associata a quella del 2003, ma in quel caso, anche se l’ondata di caldo tropicale fu molto più lunga, certe temperature sul termometro non erano state toccate. La sensazione che non si sia mai sentito un caldo del genere in provincia è supportata anche da dati preoccupanti, diffusi ieri dal portale GeoMeteo. Ieri pomeriggio per esempio, a Monte San Giusto, in località Villa San Filippo, la colonnina di mercurio ha segnato 44,7 gradi. Over 40 diffusi in tutto il territorio: 43,7 gradi a Villa Potenza e 43,4 gradi a Montalbano di Macerata, 43,3 a San Severino, 43,1 ad Appignano, 40,9 a Sant’Angelo in Pontano, 40,3 a Pievebovigliana e 40 gradi a Loro Piceno. Se si va poi a vedere nei termometri dei cruscotti e delle città, soprattutto in quelli a contatto diretto con il sole, la provincia di Macerata sembra un Paese tropicale: dai 45 e 48 gradi a San Severino in centro fino ai 52 di un’auto in marcia nei dintorni di Apiro. Per i fortunati che possono tuffarsi in mare, la situazione migliora fino a un certo punto. La temperatura superficiale media dell’acqua del mare Adriatico in questi giorni oscilla clamorosamente tra i 28 e i 30 gradi.
52 gradi in auto, ad Apiro
I PROSSIMI GIORNI – Tra litri e litri di acqua fresca consumati (a buon ragione) ogni giorno e città abbandonate in cerca della frescura sui Sibillini (magari al festival di Montelago, dove la notte si oscilla tra i 18 e i 22 gradi), quando si attenuerà l’ondata di caldo? Un primo e leggero calo delle temperature dovrebbe arrivare nella giornata di lunedì, ma nei giorni seguenti Lucifero tornerà a colpire almeno fino a giovedì 10 agosto. Il calo termico a quel punto sarà netto. Il weekend che anticiperà Ferragosto sarà più vivibile, con temperature comunque un po’ sopra la media stagionale. La provincia dovrà tenere duro almeno per qualche altro giorno. Dopo? Un colpo di coda dell’anticiclone è previsto per la seconda metà di agosto, ma niente paura: difficilmente la provincia supererà ancora i 40.
La classifica delle temperature “over 40” di ieri pomeriggio nelle Marche (dati Geometeo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oh, nonostante le sudate micidiali… fossi calato un etto!
🙁
Questo governo di sinistra non lo capirò mai!!! Oltre a migliaia di africani che ogni giorno sbarcano sulle nostre coste adesso importiamo anche le temperature africane forse per farli sentire a casa propria, però i nostri terremotati dentro le roulotte …….