Francesco Comi
Francesco Comi entra ufficialmente nel team del servizio avvocatura della Regione e Giovanni Maggi (Movimento 5 stelle) attacca: “c’è un incarico in più, e il prescelto ha lo stipendio aumentato di 7mila euro. È stato preferito a chi da anni lavora nell’ente”. Comi replica: “Si informasse meglio, non ho ricevuto nessun nuovo incarico, sono stato semplicemente equiparato dato che prima svolgevo la stessa funzione ma senza retribuzione”.
Giovanni Maggi
La Giunta regionale alla fine di giugno ha individuato 6 incarichi di responsabilità all’interno del servizio avvocatura, uno in più rispetto all’inizio della legislatura del governatore Luca Ceriscioli. Il sesto posto è toccato a Comi, che oltre a consigliere regionale è anche segretario regionale del Pd. Comi spiega che la scelta di palazzo Raffaello è in linea con il Contratto nazionale del lavoro e con tutte le altre Pubbliche amministrazioni: “Sono iscritto dal 2015 all’albo professionale degli avvocati, elenco speciale della pubblica amministrazione, e ho esercitato attività di avvocato nella Regione (373 pratiche e oltre 1200 atti giudiziari) senza posizione organizzativa o alta professionalità a differenza di tutti gli altri colleghi. Avendo tutti i requisiti prescritti ho presentato domanda per attribuzione di una posizione organizzativa di ultima fascia (la più economica cioè quella di 6.950 euro lordi annui )”. Una replica all’attacco del consigliere Maggi che in una nota critica la decisione della giunta: “La scelta della persona, avvenuta il 31 luglio, sarà certamente scaturita da una selezione che ha tenuto conto delle notevoli esperienze maturate e dell’alta professionalità dimostrata visto che l’incarico è stato conferito a una persona arrivata in Regione dalla Provincia di Macerata soltanto un paio di anni fa. Questo personaggio particolarmente dotato è stato preferito anche a chi da anni lavora all’interno della regione. Il suo nome è Francesco Comi, sarà un omonimo del segretario regionale Pd?”.
imbarazzante
amici degli amici degli amici degli amici,magari si poteva assumere un neo laureato disoccupato.
Tiene famiglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Comi afferma di aver esercitato attività di Avvocato nella Regione con 373 pratiche e 1200 atti giudiziari, senza posizione organizzativa.. La domanda è: chi lo autorizzato o chi ha sfruttato la sua professionalità?
C'è chi lo stipendio non Ce l'ha perché non ha lavoro ! No ...... comment !
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Alla faccia segretario del pd che ha ereditato tempo addietro a Tolentino con un 40% ora lo stesso è al 20% ….in politica le promozioni con i riconoscimenti economici vanno all’ incontrario
anche x questo …tutto va bene…..ho voglia di lanciare un astag….chi ambisce a cariera politica senza avere studiato appositamente d’ obbligo fare minimo 5 anni di lavoro dirigenziale nel privato…..li si che ti fai le ossa….se non sei capace cambi…..ora se li prende la politica….
Non entro nel merito di come Comi abbia lavorato nell’anno e mezzo in cui ha fatto l avvocato in regione, ma le cifre che da su quante cause abbia seguito sono numeri e niente più.Francesco è un collega e posso quindi dire come funziona l attribuzione delle Posizioni Organizzative, che altro non sono che l attribuzione di una indennità , in questo caso di 70000 euro, in più rispetto allo stipendio. Ammettiamo quindi che siano stare messe in palio 7 indennità in tutto l ufficio legale. LA GIUNTA ha emanato poco tempo fa un bando interno per ricevere le candidature di chi abbia determinate CARATTERISTICHE. I candidati inviano la propria candidatura e fra le domande pervenute,valutando i curricula, si scelgono i soggetti cui affidare i soldi e la funzione. Posso immaginare quindi che le domande per la PO pervenute siano state più di 7 e che Comi, per il suo curriculum, sia stato preferito ad altri.Certo la cosa fa notizia perché il prescelto è anche segretario del pd regionale e perché egli esercita la professione da meno di 2 anni. Se invece chiunque stia all’ ufficio legale ha diritto all’ indennità, ha ragione lui.Il problema è che un comune mortale dipendente della regione che abbia i requisiti per fare l avvocato in quell’ ufficio potrà fare 10 domande e non potrà avere alcuna certezza di entrarci come invece successe a lui un anno e mezzo fa, fresco di rientro dal ruolo di consigliere regionale e senza un giorno di professione.
Danni si, ma cose utili fatte dalle regioni, mai viste. Se venissero chiuse, a parte che certi sprechi di denaro si eliminerebbero dalla sera alla mattina, ma sarebbero molti i soldi che si potrebbero recuperare per spenderli in cose più utili.
Nessuna correlazione con il fatto specifico, ma il sistema che genera tali fenomeni produce questi risultati:
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/17_agosto_03/loredana-va-caccia-tumori-manda-soldi-l-affitto-mamma-b7febb22-7819-11e7-bb97-eed5e561a02d.shtml
Non voglio entrare nel merito della situazione, ma se sei una persona coerente, secondo me ti devi dimettere dalla politica e fai la carriera in pubblica amministrazione come tutte le persone, è normale che se rivesti un ruolo politico avrai sempre tutti gli occhi puntati addosso e anche se sei il migliore tutti pensano che sei un raccomandato, poi secondo me o questo Comi è veramente il primo della classe oppure qualcosa non quadra, quando volevano chiudere le province lui è stato il primo ad essere assegnato alla Regione, appena arriva in regione subito una promozione, io rimango sempre dell’opinione di Andreotti: a pensar male si fa peccato ma qualche volta ci si azzecca.