Palas, Poderosa: “Lube arrogante”
La società di volley: “Offesi,
non siamo più disposti a trattare”

CIVITANOVA - Dura presa di posizione del patron della squadra di basket di Montegranaro Ronny Bigioni che sperava di giocare il prossimo campionato all'Eurosuole Forum. Immediata la replica dei cucinieri: "Dichiarazioni prive di fondamento, non ci hanno mai chiesto un incontro"
- caricamento letture
lube-volley-azimut-modena-champions-palazzetto-pieno-FDM-16-650x434

Il palasport durante una gara

 

ronny-bigioni-2-325x217

Ronny Bigioni presidente Poderosa basket

 

di Laura Boccanera

Contesa sul palasport, attacco della Poderosa: «Atteggiamento prepotente della Lube». La replica della società di volley: «Siamo indignati e offesi, a questo punto non intendiamo sederci ad alcun tavolo di discussione».
Dopo giorni di indiscrezioni, di detti e non detti, di prese di posizione non ufficiali, questo pomeriggio arriva come un macigno la presa di posizione di Ronny Bigioni della Poderosa basket di Montegranaro: «Non comprendiamo gli atteggiamenti di chiusura, con fare da prepotenti che non appartengono allo stile di una società di tale prestigio. È sorprendente che l’uso di una struttura pubblica, con un gestore terzo, venga influenzata così pesantemente dalle volontà di uno dei suoi utenti, per quanto importante e blasonato. Altrimenti il nome del palasport potrebbe essere direttamente modificato in PalaLube o PalaVolley. Riteniamo queste prese di posizione delle schermaglie da bambini, ma auspichiamo al più presto un confronto aperto e sereno tra tutte le parti coinvolte nella vicenda, compreso il Volley Potentino che sembra agire da ancella della Lube e la neo eletta amministrazione comunale di Civitanova che stenta a tradurre in fatti concreti la propria volontà di accoglienza. Poniamo come termine ultimo per una nostra decisione quello di lunedì 3 luglio alle 20». Probabilmente la squadra di A2 veregrense dovrà trovare una nuova casa per il prossimo anno di campionato e la possibilità di giocare nel palas civitanovese diventano sempre più remote. Con un comunicato la società conferma le indiscrezioni dei giorni scorsi di malumori fra la Lube e la Poderosa, con il gestore, la Palace in difficoltà per riuscire a trovare un dialogo e una sintesi. Dalla società di gestione trapela che le difficoltà di convivenza sono oggettive e sono dovute al fatto che oltre a disciplinare il calendario sulla base di 120 ore annue di allenamento e di una partita ogni 15 giorni da parte del basket ci sarebbero anche altri dettagli che con il tempo che stringe sono difficili da concretizzare, come l’utilizzo di quelle attrezzature di proprietà della Lube come sala stampa, sala pesi, led pubblicità. Tanto che dalla Palace emerge che «ci sono basse possibilità di far convergere le esigenze di tutti in poche ore».

Ma la Poderosa non l’ha presa bene e il presidente Bigioni si toglie qualche sassolino dalla scarpa: «La Poderosa Pallacanestro Montegranaro nasce nel segno dell’amicizia, cresce e si sviluppa come realtà che guarda oltre i pregiudizi e che ha l’ambizione di costruire un progetto che duri nel tempo – spiega  – La scelta del campo di gioco è stata sin dal primo momento valutata in un’ottica di questo tipo, pesando sinergie e opportunità legate al territorio e alle realtà che su di esso operano. Non avendo il palasport di via Martiri d’Ungheria di Montegranaro i requisiti necessari per affrontare il campionato di Serie A2, l’Eurosuole Forum di Civitanova è sembrato lo sbocco naturale per un progetto avveniristico, sia per il legame storico e geografico che unisce Montegranaro e Civitanova  che per la presenza di una realtà d’eccellenza come la Lube Volley, un modello vincente cui ci siamo sempre ispirati, e di una struttura di ultimissima generazione come il palas civitanovese. Di contro, Porto San Giorgio è sempre stata la casa del basket fermano, una piazza di lunghissima tradizione ed importanza per la stessa Montegranaro essendo stata casa della S.S.Sutor. Ad oggi, la società non ha ancora preso decisioni in merito all’impianto per la prossima stagione sportiva. Ma una scelta andrà fatta entro breve, brevissimo tempo». Nel contempo, la società continua e continuerà a valutare opportunità e criticità relative al PalaSavelli di Porto San Giorgio, dove abbiamo trovato un clima sereno e una forte volontà di collaborazione. Pertanto, nessun discorso è ancora chiuso, continueremo con convinzione a cercare la miglior soluzione per poter realizzare il nostro sogno, senza vincoli né imposizioni da coloro che invece pensano a distruggere anziché costruire. Qualunque sarà la scelta che faremo, la nostra unica pretesa è quella di essere trattati con rispetto ed equità».

lube-volley-massaccesi-FDM-7-450x300

Albino Massaccesi, vice presidente Lube volley

Immediata la reazione della Volley Lube che «esprime la propria indignazione per le dichiarazioni offensive e prive di fondamento rilasciate dall’amministratore unico della Poderosa pallacanestro Montegranaro, Ronny Bigioni,  riguardante la possibilità di utilizzare l’Eurosuole Forum  per il prossimo campionato di Basket Serie A2, unitamente alla sottoscritta Lube Volley e al Volley Potentino, militante nel campionato di Pallavolo di A2.
Riguardo agli “atteggiamenti di chiusura, con fare da prepotenti che non appartengono allo stile di una società di tale prestigio, apparsi negli ultimi giorni sulla stampa da parte della Lube Volley”, così come scritto nel comunicato della Poderosa, la società cuciniera tiene innanzitutto a precisare che le uniche dichiarazioni fatte alla stampa da parte di propri tesserati sono state quelle rilasciate lunedì 26 giugno dall’amministratore delegato Albino Massaccesi, che affermando in virgolettato la “possibilità di convivenza tra basket e pallavolo in uno stesso impianto”, ha poi semplicemente sottolineato come tale eventualità comporterebbe comunque delle difficoltà di calendario e non solo, vista la presenza all’Eurosuole Forum non solo della Lube Volley e del Volley Potentino». La società cuciniera sottolinea di non aver mai incontrato la Poderosa che non ha mai neanche chiesto un incontro: «La Poderosa Pallacanestro, infatti, ha trattato la questione esclusivamente con la società Palace Srl, concessionaria della gestione dell’impianto. Precisato ciò, vogliamo evidenziare come l’atteggiamento prepotente, in tutta questa vicenda, sia proprio quello assunto dalla Poderosa Basket Montegranaro, decisa ad imporre a tutti i costi il proprio ingresso nel palasport civitanovese, sorvolando inspiegabilmente sulle situazioni di oggettiva difficoltà esistenti, e soprattutto senza mostrare alcun rispetto nei confronti del Volley Potentino e della Lube Volley che, lo sottolineiamo, si è assunta il non trascurabile onere di gestire l’impianto in sub-concessione (con tutti i conseguenti costi) sin dal giorno della sua inaugurazione, e con un contratto di lunga scadenza.
Alla luce di quanto sopra, Volley Lube auspica di ricevere delle pubbliche scuse da parte della società montegranarese, specificando che visti i toni ingiustificatamente adottati dalla medesima non intende a questo punto sedersi ad alcun tavolo di discussione, essendo la questione di competenza di Vincenzo Lo Torto, amministratore della Palace Srl, che ci risulta abbia già preso in maniera autonoma una decisione sulla questione».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X