di Federica Serfilippi
«Cosa dobbiamo commentare? È stata dichiarata la morte cerebrale del bambino. Non c’è altro da dire. Di sicuro, denunceremo l’omeopata». Poche parole, piene di rabbia e rassegnazione, quelle pronunciate questa mattina dal nonno paterno del bimbo di 7 anni arrivato al Salesi in coma a causa di un’otite mal curata. Dalla sala d’aspetto del reparto di Anestesia e Rianimazione pediatrica, la voglia di parlare è poca. C’è solo spazio per un dolore che non si può quantificare. Quasi impossibile avvicinarsi ai familiari in un momento così delicato. Sono tutti riuniti a pochi passi dalla stanza dove alle 10.40 è stata accertata dall’equipe medica del reparto coordinato dal direttore Fabio Santelli la morte cerebrale del piccolo, giunto ad Ancona in condizioni disperate (leggi l’articolo). Come da protocollo, bisognerà aspettare sei ore, dunque le 16.40, per decretare il decesso. Ancora non è stato deciso nulla su un possibile espianto di tessuti e organi, ma la dottoressa Francesca De Pace, coordinatrice del Centro regionale trapianti, è già stata messa al corrente del quadro clinico del bambino. Nel frattempo, i cari di piccolo fanno scudo, chiudendosi in un mutismo che racchiude tutto il loro strazio. Sono arrabbiati, tesi e provati da una situazione che è precipitata definitivamente tre giorni fa con la totale perdita di coscienza del minore. Da allora, non ha più riaperto gli occhi nonostante gli sforzi messi in campo da tutto il personale sanitario. «Non parliamo con nessuno, d’ora in poi lo faremo solo attraverso i nostri avvocati» ha aggiunto il nonno, prima di raggiungere di nuovo il capezzale del nipotino. L’intenzione dichiarata è quella di denunciare il medico con studio a Pesaro che avrebbe spinto i genitori del piccolo a non far uso di antibiotici, ma di prodotti omeopatici per curare una semplice otite che lo aveva colpito almeno 15 giorni fa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
R.i.p piccolo angelo
Tristissima per il bambino rip angelo
Posso capire ma fino ad un certo punto.
Quando tu genitore ti accorgi che la cura omeopatica non sortisce alcun effetto non ti rivolgo alla medicina tradizionale? Mah
Qui, purtroppo, l’unico innocente è il povero bambino!
Molta pietà per il piccolo morto.
il medioevo, tra antivaccinisti, terrapiattisti, complottisti vari sembra davvero di essere regrediti all’oscurantismo medioevale, complice anche internet che, per quanto possa essere un mezzo favoloso per la ricerca e la divulgazione scientifica, porta con se anche la libertà per tutti di esprimersi in merito a questioni di cui sono completamente ignoranti e di passare pure da esperti del settore perché lo hanno letto su due righe chissà dove. poi quando succedono queste cose si cerca sempre di dare la colpa agli altri, ma la verità è che nel 2017 l’ignoranza è una colpa, con questo non voglio dire che tutti dovrebbero sapere tutto, ma semplicemente che ci si dovrebbe affidare con fiducia a chi lavora nel settore e queste cose le studia da anni, nonché diffidare di chiunque vada contro la comunità scientifica. in una società ben organizzata esistono i mestieri e tutti dal primo all’ultimo vanno rispettati, piangere sul latte versato è inutile
Ormai una cosa sola abbiamo perso il buon senso e nn soltanto nei confronti della medicina ma verso ogni aspetto della vita….ormai internet ha sostituito il sapere e in un mare di informazioni nn siamo più capaci di distinguere….Bo
R.i.p. Piccolo Angelo
ma scusate,, ma una madre vede che il figlio è 15 giorni che a l’ otite e lo cura con l’omeopatia, non è ammissibile ,io x mio figlio avrei agito molto prima dei 15 giorni!
A me sembra una storia triste e incredibile.
Concordo totalmente con il sig. Raparo..
per strada a volte, il navigatore non aggiornato da un indicazione non appropriata e sta a noi essere svegli a capire che abbiamo preso una strada sbagliata…non possiamo pensare di denunciare chi ha fatto il navigatore..