Pd nel cratere
dopo il giallo delle magliette:
“Costruttivi e lontani dalle polemiche”

SISMA - Diversi esponenti democrat, compreso il segretario regionale Francesco Comi, hanno visitato i luoghi colpiti dal terremoto. Incontri a San Ginesio e Colmurano

- caricamento letture

Visite_Pd_zone_terremotate_5-650x488

In piazza a San Ginesio

Visite_Pd_zone_terremotate_3-300x400

Fracesco Comi, Angelo Sciapichetti e Irene Manzi a San Ginesio

 

Una domenica di confronto per il Pd marchigiano, con esponenti democrat nelle aree colpite dal sisma per ascoltare chi resta e chi invece vive ancora lontano, dopo lo spostamento sulla costa nelle strutture ricettive. “Sappiamo – dice il segretario regionale Francesco Comi in una nota – quanto sia fondamentale garantire un filo diretto tra politica e comunità. Lontani dalle polemiche, il nostro intento è propositivo e costruttivo, come dimostra la grande partecipazione di ieri in occasione dell’apertura dei nostri stati generali (a Porto San Giorgio, insieme agli europarlamentari Sassoli e Danti, ndr) e la presenza dei nostri rappresentanti nei centri colpiti dal sisma, non solo oggi, ma più anonimamente ogni giorno, senza tregua e senza bandiere”. L’iniziativa era nata dopo l’invito del segretario nazionale Matteo Renzi a visitare il cratere indossando una maglietta gialla. Il Pd regionale ha scelto di mantenere invece una veste istituzionale. Molte le polemiche e centinaia i commenti su Cronache Maceratesi contro l’ipotesi delle “magliette gialle” nei luoghi che a otto mesi dal terremoto sono ancora alle prese con l’emergenza. Oltre al segretario regionale “oggi gli esponenti del Pd – dice il partito in una nota – parlamentari, consiglieri regionali, segretari provinciali, amministratori locali, come spesso accade da diversi mesi, si sono recati nei comuni colpiti dal terremoto, incontrando istituzioni, commercianti e semplici cittadini. A San Ginesio, ad esempio, abbiamo fatto visita a una macelleria che è riuscita a riaprire subito dopo il sisma e a un’attività commerciale che, delocalizzando fuori dalle mura cittadine, ha ripreso a lavorare. A Colmurano, incontro con i titolari di un’officina meccanica, danneggiata dal terremoto, ma che ha ripreso la propria attività delocalizzando in una nuova struttura. Incontri e visite anche a Fiastra e ad Acquacanina, sempre nel maceratese e a Massa fermana e a Falerone, in provincia di Fermo, così come a Force, nel Piceno. Visite anche nelle strutture ricettive di San Benedetto del Tronto (Ascoli) e di Potenza Picena (Macerata) che hanno ospitato gli sfollati delle zone terremotate”. Il prossimo incontro, dedicato al tema “Ricostruzione ed Aree interne”, è in programma per lunedì 5 giugno all’Abbazia di Fiastra, dalle 17.

Il Pd nel cratere senza Renzi e magliette gialle

san-ginesio-bar

lavori-scuola-san-ginesio

La scuola a San Ginesio demolita

Visite_Pd_zone_terremotate_8-650x358

Visite_Pd_zone_terremotate_11-650x488

Piergiorgio Carrescia e Mario Morgoni al Natural village

Visite_Pd_zone_terremotate_10-650x366

Incontro con Neri Marcoré nel Fermano

Visite_Pd_zone_terremotate_2-650x488

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X