di Michele Carbonari
Si è svolta ieri sera nella magnifica location della Cantina La Murola, a Urbisaglia, la cena della Medea Montalbano. Oltre a squadra, staff tecnico e società, erano presenti tutti gli sponsor che in questa stagione, ma anche negli anni passati, hanno contribuito a far crescere in maniera esponenziale quella che attualmente è la principale formazione di pallavolo di Macerata. Infatti la Medea ha toccato l’apice della sua trentennale storia arrivando prima nel torneo di B-1, con 21 vittorie in 24 match, così da raggiungere la finale playoff per accedere al campionato di A-2. Gara 1 è in programma sabato 27 maggio alla Marpel Arena di Macerata, alle ore 21, contro la vincente della sfida tra Modena Est e Ferrara. La Medea Special Dinner è stata organizzata per festeggiare i giocatori e ringraziare gli sponsor per il loro contributo. La serata è iniziata con una visita nei suggestivi interni dove vengono prodotti e conservati i diversi tipi di vino ed è proseguita poi con la cena curata dal catering Gazzani di Civitanova.
Il sindaco Carancini durante la cena
Tra i tanti invitati, il sindaco di Macerata Romano Carancini, il presidente della Fipav Marche Franco Brasili e quello della provinciale Enrico Marcantoni, Roberto Bartoli in rappresentanza del main sponsor Medea Care, oltre a Pietro Paolella, numero uno dell’Helvia Recina Volley promossa in B-1. Proprio sull’ottimo momento che sta vivendo la pallavolo maceratese si è soffermato il Sindaco nel suo intervento. «Il volley cittadino quest’anno ha avuto un ruolo corale. La femminile è salita di categoria, la maschile è vicina. La Medea ha comunque vinto il campionato ed è una soddisfazione istituzionale. Infatti ad inizio campionato abbiamo lavorato insieme affinché il palazzetto divenisse la casa del volley maceratese – asserisce Romano Carancini -. Il mio sogno è che prima della fine del mio mandato, nel 2020, la Medea sarà in A-1».
Alla provocazione del sindaco, simpatica ma non utopistica visti i risultati del parquet, ha risposto prontamente in maniera pacata e ragionevole il vice presidente della Medea Gianluca Tittarelli. «Noi promettiamo di impegnarci. È da 33 anni che esistiamo e abbiamo sempre fatto il passo secondo la gamba. Sicuramente non ci tappiamo le ali. Vero è che nelle ultime stagioni abbiamo modificato i programmi strada facendo. Intanto pensiamo alla A-2 che è l’obiettivo più vicino – commenta il dirigente della società biancoverde -. Sono contento di poter condividere con i nostri amici sponsor il primo posto in campionato, un traguardo storico per noi, in un bel luogo e in una splendida serata come questa». Dalla sfera istituzionale e dirigenziale si passa all’aspetto tecnico. A prendere la parola è il direttore sportivo Francesco Gabrielli, che sottolinea come i ragazzi hanno costruito un sogno andando al di sopra delle più rosee aspettative. Mentre il coach Adrian Pablo Pasquali, artefice del grande risultato insieme ai giocatori, spera di vedere tanta gente al palazzetto, certo che il fattore campo può fare la differenza, e si augura che il sogno del salto di categoria possa avverarsi, visto anche il buon stato di forma della sua squadra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
x fare l’A1con le nuove regole, (assurde) il fontescodella non è piú a norma nemmeno x le partite di campionato, quindi nel caso che si fa???
Quelli che non si “tappano” le ali possono realizzare qualsiasi sogno.
Carancini, a Macerata oltre al salvataggio della Maceratese, sono molti che condividono lo stesso sogno di vedere il volley CITTADINO ai vertici della specialità. Però ricordati che a Civitanova non li farebbero giocare e nell’eventualità della costruzione di un altro Palas seppur remota, sarebbe per le squadre Civitanovesi in primis.
Eraldo Isidori for president!
Eh, magari poi nel 2050 staremmo ancora dietro alle promesse per un palazzetto adeguato… insieme a quelle per le piscine adeguate… con lo stesso assessore allo sport, molto capace evidentemente, meritevole. Tanto se non è “lu pallò” per cui i soldi il comune li sborsa in un attimo (ottimo investimento, abbiamo visto), puoi essere al vertice, ma non te se fila “gniscù”.
Un po’ di pudore prima di fare certe dichiarazioni. Essù!
Ah vabbe’…poi i playoff dove li disputiamo, all’Eurosuole Forum??