Il sindaco Romano Carancini ha promesso il massimo impegno dell’amministrazione per far rimanere la scuola nella sua sede storica
“Lotteremo fino in fondo affinché questo spazio torni ad essere una scuola”. Ribadisce con convinzione il suo impegno per il Convitto il sindaco di Macerata Romano Carancini in occasione del flash mob “Per non dimenticare” organizzato dalla dirigente scolastica Annamaria Marcantonelli, dagli insegnanti, dai genitori e dagli studenti della scuola costretta a traslocare per l’inagibilità causata dal terremoto. “Lunedì verrà il commissario per la ricostruzione Vasco Errani che abbiamo invitato a Macerata proprio per parlare della situazione del Convitto e dei Salesiani. Da parte dell’amministrazione c’è tutto l’impegno per far rimanere queste scuole nei loro luoghi d’origine”.
Una promessa, condivisa anche dall’assessore alla Scuola Stefania Monteverde, che è come musica per i molti ragazzi, famiglie ed ex studenti presenti all’evento. Un vero e proprio concerto dei giovani talenti che hanno saputo interpretare con maestria le più belle canzoni e colonne sonore di celebri film.”Se siamo riusciti a riorganizzare subito l’attività didattica e tutti i servizi lo dobbiamo all’amministrazione comunale che ci è stata sempre vicino e ci h ascoltato dal primo momento dopo il terremoto”, è la testimonianza di Marcantonelli. L’ensemble dei talenti in erba si esibirà di nuovo dal vivo il 31 maggio al teatro Don Bosco per il concerto di fine anno.
(Cla.Ri)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Parole parole!!!!
Parole al vento, il signor sindaco non Ha mai sprecato una parola x il terremoto….. l’importante è il parcheggio
Carancini, o si tonto o te piace portà per il c*** le persone. Di nuovo Errani. Ma andate tutti quanti domenica tutti da Renzi, simpatizzanti e quelli che sento spesso chiamare Pdioti che finalmente ho capito chi sono. Quelli che continuano a votare Pd senza sapere che non è più il Pci, ma neanche il Pds che già già, ma che adesso oltre a non essere più il partito che più di ogni altro rappresentava i lavoratori, è diventato, sempre del Pd sto parlando, il partito delle banche e della confindustria. Andate tutti quanti, domenica nella zona del cratere, dove Renzi ha invitato tutte le teste di….giallo, nuovo colore per il partito di Renzi che come ho detto ancora molti votano perché in verità, in verità vi dico non sanno quello che votano. Ma cominciate ad informarvi, chiedete in giro se il Pd è il partito che protegge i deboli o quello che affama i pensionati più poveri e tanto altro. Ma votate con consapevolezza. Per fare uno esempio stupido ma tanto tanto stupido, c’è un sindaco che ci riprova, a Civitanova e di cui tutti e dico tutti dovrebbero sapere chi è, cosa ha fatto e quali giovamenti ha portato. Le nefandezze lasciatele conoscere a chi le ha subite e che stanno scritte in cielo come nel film di Fantozzi. Comunque questo signore sul manifesto dove si pubblicizza ha scritto:” Mi conosci, sai che puoi fidarti”. Io più che fidarmi credo che non si renda conto di che cosa ha fatto scrivere, oppure è un burlone.