L’Agorà per gli studenti di Veterinaria,
Delpriori: “Basta campanilismi inutili”

MATELICA - Possibile trasferimento dei ragazzi di Unicam nell'hotel, botta e risposta tra il primo cittadino e il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui

- caricamento letture

Alessandro-Delpriori

Alessandro Delpriori, sindaco di Matelica

 

“Subito dopo il sisma di ottobre la nostra amministrazione ha sentito il curatore fallimentare per studiare la possibilità di utilizzare l’Agorà per ospitare sfollati. Visto che il centro storico di Matelica ha subito danni e sono state lesionate anche le abitazioni utilizzate dagli studenti di Veterinaria, si è pensato di poter ospitare gli studenti in quella struttura”. Così il sindaco Alessandro Delpriori replica alla presa di posizione del collega di Camerino, Gianluca Pasqui sulla destinazione a possibile collegio universitario dell’hotel Agorà. Il primo cittadino della città ducale aveva rispedito al mittente la proposta (leggi l’articolo). “Mi riferivo sì agli studenti dell’Università di Camerino – precisa ora Delpriori – ma solo a quelli che frequentano i corsi a Matelica. L’Agorà potrebbe diventare un luogo fondamentale per tutte le attività di Unicam a Matelica e noi siamo prontissimi a sostenerle. Fa un po’ tristezza discutere di queste cose, di un particolare caso specifico che viene, tra l’altro, da un malinteso, quando tutto un territorio sta soffrendo per la più grossa tragedia della nostra storia dopo la seconda guerra mondiale. Non si riesce mai a fare squadra, ognuno pensa al proprio comune e il confine diventa un muro invalicabile. Così non si va da nessuna parte, così non riusciremo mai a rialzarci. Il problema vero della ricostruzione post sisma è chiaramente di governance delle problematiche comuni: dobbiamo fare un lavoro di sistema che possa dare risposte dirette e immediate alla popolazione”.

piero_tapanelli

Pietro Tapanelli

Da Camerino Delpriori incassa il sostegno del consigliere comunale di minoranza Pietro Tapanelli. “Al sindaco Delpriori – dice –  un plauso da parte mia. Come consigliere comunale di Camerino sono a sua disposizione per tentare di scardinare i campanilismi più duri. Purtroppo non sono riuscito neanche a farmi approvare una mozione per avere un cartellone unico di eventi tra Corsa alla spada, Infiorata e Palio dei castelli, ma non mollo almeno per la durata del mio mandato. Con il terremoto le priorità sono cambiate, ma la collaborazione diventa ancora più importante”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X