La Raci è femmina:
vince la vacca Bella

MACERATA - La 33esima Rassegna agricola del centro Italia si chiude con la mostra della razza bovina marchigiana e le premiazioni dei migliori capi. Quest'anno il titolo va all'azienda Vissani (VIDEO)

- caricamento letture
Il sindaco Romano Carancini porta via il toro Attore
vacca-bella

La vincitrice Bella premiata dal sindaco Romano Carancini

 

attore

Bella premiata dall’assessore Narciso Ricotta

 

La 33esima Raci ha la sua Best in Show. E’ Bella, dell’azienda Gianni e Fabio Vissani, scelta tra i quattro campioni assoluti si è aggiudicata il premio Valtiero Sangiorgi. Quattro i campioni assoluti: tra i maschi Fitto (4^ categoria, 15 – 18 mesi) campione junior della Socierà agricola Morica e Attore (7 categoria – oltre 36 mesi) campione senior dell’azienda agricola Mei di Marco Mei e tra le femmine la stessa Bella campionessa senior (7^ categoria, 3 – 5 anni) dell’azienda Vissani ed Enriqueta campionessa junior (5^ categoria, 18 – 24 mesi) dell’azienda Francesco Simonetti.  La premiazione della 33esima mostra nazionale della razza marchigiana, alla quale erano iscritti 216 capi provenienti da Macerata, Ancona, Ascoli, Perugia, L’Aquila e Pescara, è avvenuta oggi pomeriggio nella tradizionale cornice del centro fiere di Villa Potenza alla presenza del sindaco Romano Carancini, del vice sindaco Stefania Monteverde, degli assessori Narciso Ricotta, Marika Marcolini, Paola Casoni, Alferio Canesin e della altre autorità. Quest’anno il premio è stato intitolato a Valtiero Sangiorgi, fondatore di Nuova Veterinaria che anche quest’anno è sponsor della manifestazione, un grande sostenitore della Raci scomparso tragicamente  lo scorso anno.

pettinari

Il presidente della provincia Antonio Pettinari

In mattinata si è svolta l’asta di bovini di razza marchigiana a cura di Anabic, un ritorno dopo molti anni di assenza alla Raci. Sei le manze ammesse all’asta e aggiudicate: Fauna del Conero dell’allevatore Franco Salsiccia, Furia di Benito Rogate, Faola di Cristian Vissani,  Elisa dell’azienda Mei di Marco Mei, Ezio di Ivano Moscoloni ed Enzina dell’azienda Roberto Castagna. Gli acquirenti hanno potuto contare, oltre che sulle garanzie sanitarie, genealogiche e morfologiche che contraddistinguono il bestiame esposto, anche su un contributo all’acquisto di 500 euro stanziato  dal Comune. Oltre 20mila i capi di Marchigiana dei 772 allevamenti della regione che rendono le Marche prima regione di allevamento e Macerata (con oltre 8500 capi in 270 allevamenti) la prima provincia. Per numerosità e qualità del bestiame partecipante, la mostra della Raci rappresenta, con la Mostra nazionale della razza Piemontese, il principale evento espositivo delle razze italiane specializzate da carne.

raci-7-325x217

La serata country con i Jenny Rose & the Yesterday’s country wine e i Wild Angels (foto di Riccardo Emiliani)

Rispetto all’edizione 2016 (178 capi presenti), da segnalare la maggiore numerosità degli iscritti e la presenza di aziende abruzzesi. Ieri grande successo per la serata country animata dai Jenny Rose & the Yesterday’s country wine e dal gruppo di danza country Wild Angels. Al ritmo dei più celebri cantautori della country music il pubblico accorso in fiera anche per l’avvincente parata equestre si è lasciato andare improvvisando coreografie western insegnate dagli abili ballerini del gruppo di Villa Potenza tra i più numerosi d’Italia.

 

 

 

Su il sipario, c’è la Raci dei cowboy: “Una commovente reazione al sisma” FOTO

pettinari

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari

raci-19-650x650

attore-3-650x433

Attore (foto di Riccardo Emiliani)

raci-3-650x366

(foto di Riccardo Emiliani)

raci-2-650x433

(foto di Riccardo Emiliani)

raci-5-650x433

(foto di Riccardo Emiliani)

raci-6-650x433

Il gruppo Jenny Rose & the Yesterday’s country wine (foto Riccardo Emiliani)

serata-country

(Foto di Riccardo Emiliani)

raci

(Foto di Riccardo Emiliani)

raci-4-650x433

(foto di Riccardo Emiliani)

raci-8-650x433

(Foto di Riccardo Emiliani)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X