A Caldarola vigili del fuoco e strade:
le promesse del presidente Ceriscioli

SISMA - Il governatore delle Marche, accompagnato da Angelo Sciapichetti, assessore regionale, e Cesare Spuri, direttore provinciale dell'ufficio per la ricostruzione, ha incontrato il sindaco Luca Maria Giuseppetti. Nel futuro del comune anche il progetto di un mini centro commerciale. Intanto, gesto di solidarietà dalla Romagna con 400 uova pasquali donate ai bambini della scuola De Magistris

- caricamento letture

 

IMG_4278-e1491619701603-400x329

Da sinistra, Cesare Spuri, direttore dell’ufficio per la ricostruzione della provincia di Macerata, il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti e il sindaco di Caldarola, Luca Maria Giuseppetti

 

Caldarola avrà il suo presidio fisso dei vigili del fuoco e una nuova via di collegamento tra le frazioni. E’ quanto promesso dal presidente della Regione, Luca Ceriscioli, ieri in visita nel comune dell’entroterra devastato dal terremoto. Il governatore, accompagnato dall’assessore regionale Angelo Sciapichetti e il direttore dell’ufficio ricostruzione per la provincia di Macerata, Cesare Spuri, ha visitato il territorio per conoscere nel dettaglio la reale situazione del posto e incontrare il sindaco Luca Maria Giuseppetti che nei giorni scorsi aveva invitato i suoi colleghi a dimettersi. La delegazione ha varcato la soglia della chiesa di San Martino, uno dei 18 luoghi sacri danneggiati e tutti inagibili, alcuni edifici della piazza principale, poi il monastero, la torre del Cassero e il castello Pallotta. Poi un veloce sopralluogo anche nelle frazioni di Vestignano e Pievefavera. Durante il giro, il presidente Ceriscioli ha promesso che farà ripristinare in breve il presidio fisso dei vigili del fuoco. Gli altri impegni presi riguardano la bretella di collegamento tra le frazioni e la zona più a valle del comune. Inoltre, in contemporanea con la visita, nel container vicino al Centro operativo comunale dove Ceriscioli ha incontrato il primo cittadino, si è svolta un’altra importante riunione dedicata al commercio. Tema della discussione le ultime ordinanze che disciplinano la creazione di un mini centro commerciale dove aggregare tutte le attività economiche che ne hanno fatto richiesta. Infine, a centinaia di chilometri di distanza, nella città di Lugo (provincia di Ravenna), il vice sindaco di Caldarola, Debora Speziani, ha ricevuto in dono dall’amministrazione locale, dai rappresentanti della Protezione civile e dai titolari della pasticceria Loris 400 uova di Pasqua per i bambini dell’istituto De Magistris e un grande uovo di 3 chili donato agli amministratori.

IMG_4283-650x488

La cerimonia di consegna delle uova pasquali offerte dalla pasticceria Loris di Lugo, in provincia di Ravenna, ai bambini del plesso scolastico De Magistris

 

IMG_4280-488x650

Spuri, Ceriscioli e Sciapichetti incontrano il sindaco Luca Maria Giuseppetti



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X