(foto di Federico De Marco)
Traffico chiuso sulla A14 nel tratto tra Ancona sud e Loreto in entrambe le direzioni a causa del cedimento del cavalcavia in cui sono morte due persone (leggi l’articolo). Società Autostrade informa sui percorsi alternativi. “All’interno del tratto chiuso il traffico è bloccato con 1 km di coda verso Ancona. Chi è diretto a Pescara, dopo l’uscita obbligatoria di Ancona sud, dove si sono formati 2 km di coda a partire da Ancona nord, può rientrare in autostrada a Loreto, dopo aver percorso la Strada Statale 16 Adriatica per circa 15 km. Percorso inverso per chi procede in direzione di Ancona dove, in corrispondenza dell’uscita obbligatoria di Loreto, si sono formati 3 km di coda. A chi è diretto ad Ancona consigliamo di uscire a Macerata-Civitanova Marche, seguire la viabilità ordinaria e rientrare in A14 ad Ancona sud, a chi è diretto a Pescara consigliamo invece di uscire ad Ancona nord e, attraverso la viabilità ordinaria, rientrare in autostrada a Loreto. Per le lunghe percorrenze si consiglia di percorrere la A1 Milano-Napoli, poi la A24 Roma-Teramo e quindi la A25 Torano-Pescara. Sul luogo dell’evento sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale, i Vigili del Fuoco e tutti i mezzi di soccorso.
Crolla ponte sull’autostrada tra Ancona e Loreto: due morti (foto/video)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me!!!
La colpa è del terremoto avvenuto il 30 ottobre 2016 con MW 7.1 in cui ha provocato enormi danni, riguardanti del nostro territorio in cui in passato alcune zone periferiche di macerata c’è stato anche un alluvione causata da una bomba d’acqua che durò circa 4 giorni.
ma purtroppo a causa della cementificazione del suolo la natura si sta ribellando in modo imprevedibile.
Ma dobbiamo solamente rispettarla
Bei consigli….a1 a24 a25
L’autostrada è stata riaperta questa mattina https://www.cronachemaceratesi.it/2017/03/10/crollo-del-ponte-riaperta-lautostrada/934560/