Un altro esemplare di lupo è stato trovato morto questa mattina dai carabinieri forestali vicino ad Acquosi, località di Gagliole. A renderlo noto Danilo Baldini delegato della Lac, la Lega per l’abolizione della caccia. Il lupo, una femmina appartenente alla sottospecie appenninica, era rimasta intrappolata in un laccio posizionato dai bracconieri lungo un sentiero utilizzato abitualmente dai cinghiali – prede abituale dei lupi – per andare ad abbeverarsi in una vicina sorgente. L’animale che nel tentativo di liberarsi si è quasi auto amputato una zampa è stato poi raggiunto dai cacciatori di frodo e ucciso a colpi di fucile. Poco meno di un mese fa a Cessapalombo è stato rinvenuto un altro esemplare ucciso (leggi l’articolo). “Si tratta del quarto lupo ammazzato nelle Marche negli ultimi mesi – dice Baldini -. In questo quadro, “risuona” il silenzio della Regione che, a differenza di altre 11 Regioni schierate contro la riapertura della caccia al lupo, non si è finora pronunciata nel merito. Chiediamo al presidente Ceriscioli ed alla sua giunta di assumere una posizione chiara e contraria sulla proposta di riapertura della caccia al lupo, in vista della imminente riunione della Conferenza Governo – Regioni, che dovrà decidere sugli abbattimenti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nooooooo
NOOOOOO
Bastardi Bastardi Bastardi
anche all Abbadia di fiastra hanno trovato una trappola simile.occhi aperti e pronti a neutralizzare persone sospette o nel atto di fare queste schifezze
Bastardi bracconieri!!!!!
Spero che prima o poi si sparino tra le palle
È un animale che porta a disagio per le aziende agricole per chi vive in città il lupo è un bellissimo animale ma per chi è titolare di un’azienda manda sempre a discapito i guadagni perché per chi vive in città e non sa certe cose i lupi mangiano i vitelli ho le mucche e pecore
Gent.mo Sig.Damnilo Baldini ,
e’ ora di finirla con le parole. Vediamo di scoprire questi delinquenti criminali e denunciamoli subito alle Autorita’ competenti.BASTA CON L’OMERTA’ Le chiacchiere e le lamentele non servono piu’. E’ ora di passare ai fatti. Scoviamoli ! Che sia passata loro una bella lezione !
MA I FORESTALI NON SONO PAGATI DALLO STATO PER FARE I DOVUTI CONTROLLI ? QUESTI CONTINUI FATTI MI SEMBRANO MOLTO STRANI ! MOLTO MA MOLTO STRANI !
Pieno accordo con l’Iniziativa di Danilo Baldini della LAC. La Regione Marche ci dica cosa vuole fare per fermare il fenomeno del bracconaggio vigliacco e idiota.
l’idea che i cinghiali siano le abituali prede dei lupi non è del tutto corrispondente al vero:
http://multimedia.quotidiano.net/?tipo=media&media=67616
Io direi di darli in pasto ai lupi, sempre se gradiscono!
W il lupo!
Appunto, Peparello, è molto curioso che la comprensione per le pulsioni naturali dei lupi non si estenda alle pulsioni naturali dei bracconieri o dei ladruncoli albanesi. Molto curiosa quest’idea che l’uomo sia responsabile della propria conformazione neuronale, che non sia un animale come tutti gli altri. Folle presunzione, folle ignoranza, folle arroganza, folle stupidità… è ovvio che i delinquenti debbano essere puniti, ma l’odio e il disprezzo verso di loro non ha nessun senso.
non hanno nessun senso, si capisce.
Bastardi
Solo insulti a chi uccide i lupi.
«Si odiano gli altri perché si odia se stessi.»
(Cesare Pavese)