A 94 anni gli tolgono l’orto:
“Sono entrati con le ruspe,
hanno buttato giù tutto”

MACERATA - I proprietari hanno ripreso possesso dell'area, in via Zorli, dopo che Ferdinando Giorgetti se n'era occupato per quasi 70 anni. La sua famiglia si è rivolta a dei legali che hanno presentato denuncia

- caricamento letture

ferdinando-giorgetti

ferdinando-giorgetti-3-225x400

 

di Claudio Ricci

Una vita a coltivare la terra, a 94 anni gli è stato tolto il terreno cui si dedicava dal 1951. Ferdinando Giorgetti, fino a martedì, lavorava nel suo orto sotto via Zorli poco fuori dal centro di Macerata. “Un pezzetto di terra di cui si è occupato sin dal 1951 quando era contadino della famiglia Andrenelli che ha poi ceduto la proprietà”, racconta il figlio di Ferdinando, Massimo Giorgetti, che oggi ha assistito impotente all’ingresso delle ruspe con polizia e vigili urbani che hanno proceduto a restituire l’area ai proprietari. “Già la settimana scorsa, il 7 febbraio – spiega l’avvocato Mauro Chiariotti, che assiste la famiglia Giorgetti –  un geometra incaricato è entrato con due escavatori nel campo in possesso a Giorgetti da circa 70 anni. Hanno buttato giù tutto, compreso il capanno dove Ferdinando teneva gli attrezzi del valore di qualche migliaio di euro. Abbiamo chiamato le forze dell’ordine che li hanno fatti smettere e sono stati querelati perché hanno esercitato, a parere nostro, un diritto arbitrario. Questa mattina sono tornati e noi faremo nuovamente denuncia”. Intanto stamattina l’avvocato Francesco Angelini, che assiste la famiglia Giorgetti per la parte civilistica, ha depositato l’azione possessoria, in quanto “Era stato messo su quel terreno dall’allora proprietario e aveva il possesso di quel terreno – continua Chiariotti -. Erano presenti anche 15 arnie che con l’ingresso dei mezzi sono state in parte danneggiate e alcune api sono morte”. Tre figli, cinque nipoti e un bisnipote, il signor Ferdinando si occupa del terreno da circa 70 anni e vive nel quartiere Pace da una vita. Oggi si vede portare via l’attività che più di ogni altra lo teneva occupato e attivo durante le sue giornate.

ferdinando-giorgetti-6-650x366

Il capanno distrutto usato come rimessa degli attrezzi

ferdinando-giorgetti-4-650x366

Uno dei due escavatori entrati il 7 febbraio nell’area

ferdinando-giorgetti-2-650x488

La ruspa in azione oggi

ferdinando-giorgetti-5-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X