Tolentino, blackout svuota il serbatoio

MALTEMPO - Tanti rami e alberi sono caduti nelle zone di campagna sui fili dell'alta tensione, interrompendo la corrente. Gli operai dell'Assm sono al lavoro per ripristinare acqua e luce

- caricamento letture

neve-tolentino-1-1-650x488

campagna-tolentino-neve

Neve nella campagna tolentinate

 

AGGIORNAMENTO DELLE 19,50: Per le zone che sono ancora senza elettricità L’Assm prevede di ripristinare il servizio verso le 23 attraverso la messa in funzione dei gruppi elettrogeni. Si raccomanda di limitare al minimo indispensabile i consumi per evitare un eccessivo sovraccarico.

***

AGGIORNAMENTO DELLE 17,42 –  La mancanza di acqua che ha interessato diverse zone di Tolentino a partire dalla mattina è dipesa dalla mancanza di elettricità al serbatoio di Valcimarra e non solo da problemi ai contatori come inizialmente ipotizzato dall’Assm. L’azienda spiega in una nota che «il blackout alla rete elettrica ha bloccato le pompe dell’acquedotto di Valcimarra, lasciando diversi utenti per alcune ore senza acqua dai rubinetti di casa». I tecnici dell’azienda sono intervenuti ma, spiega la municipalizzata «il lungo periodo di isolamento energetico ha purtroppo causato lo svuotamento dei serbatoi e delle reti causando un rallentamento nel recupero della normalità». Per quanto riguarda i problemi alla corrente elettrica, la neve abbondante ha causato la rottura di un conduttore di alta tensione della società Terna. Il conduttore si è appoggiato sulla linea di media e bassa tensione dell’Assm provocando così il distacco dell’energia elettrica. Diverse le zone rimaste per periodo più o meno lunghi senza elettricità. Ancora isolate dalla corrente le cabine monopalo nelle contrade Parruccia, Ancaiano e Pianciano. L’azienda Terna non potrà intervenire prima di domani. L’Assm con i suoi tecnici sta cercando comunque si risolvere l’emergenza attivando dei gruppi elettrogeni di soccorso.

***

Telefoni bollenti negli uffici dell’Assm da questa mattina per mancanza di acqua ed elettricità a Tolentino. Il problema dell’acqua non è legato alle riserve idriche ma ai contatori che, a causa delle basse temperature e della neve, si sono rotti o congelati. La corrente elettrica invece manca in diverse zone, soprattutto in campagna dove molti rami e in alcuni casi interi alberi hanno ceduto sotto il peso della neve e hanno danneggiato i fili dell’alta tensione. Fuori città la neve arriva fino a 70 centimetri (leggi l’articolo). Le squadre di soccorso dell’Assm sono al lavoro in tutto il territorio in condizioni molto difficili a causa del maltempo. In molte zone è stata ripristinata la normalità mentre in altre la situazione è ancora critica. Per segnalare eventuali disagi c’è il numero 0733956030.

 

neve-tolentino-3-650x488

 

contrada-ancaiano-tolentino-neve-ramo

Ramo caduto sulla strada provinciale in contrada Ancaiano (Tolentino)

tolentino-neve-e1484654193226-650x585

(foto di Francesca Baldassarri)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X