Apre la Casa del commiato:
“Garantiamo servizi funebri totali”

MACERATA - La struttura di mille metri quadri garantisce privacy e riservatezza, provvedendo a tutte le necessità che le famiglie si trovano a dover affrontare in seguito a un lutto. Il titolare Luca Buldorini: "Negli ospedali spesso manca la privacy, noi pensiamo a ogni dettaglio per lasciare alle famiglie tranquillità e raccoglimento per elaborare il dolore"
- caricamento letture
casa-commiato-macerata-3-650x432

Una delle sale della Casa del commiato

 

Un luogo di conforto dove trovare tutti i servizi necessari a dare l’estremo saluto a un caro defunto. Apre in via dei Velini 235 a Macerata la prima “Casa del commiato” la struttura del centro funerario “Città di Macerata” che permette di avere la massima riservatezza e abbattere ogni passaggio intermedio che aumenta sofferenza e costi. Una struttura moderna e accogliente che si snoda su mille metri quadri, offrendo ai clienti anche 2mila metri quadri di parcheggio riservato. La Casa del Commiato è l’unica in città e si propone come alternativa all’obitorio cittadino, dove purtroppo la riservatezza, a causa delle attuali contingenze, non viene sempre garantita. Quattro sale per vivere il dolore con riservatezza e raccoglimento. «I servizi offerti sono ricalcati sul modello delle più innovative strutture d’Italia – spiega Luca Buldorini, proprietario della Casa del commiato e già titolare di un’impresa funebre in città – è un modo totalmente nuovo di pensare e proporre un servizio di onoranze funebri: qualità a prezzi contenuti attraverso personale qualificato, automezzi funebri, che comprendono anche veicoli speciali a seconda delle esigenze, servizi di tutela legale in caso di decessi di natura colposa o dolosa, presenza di un assistente di conforto e un servizio di assistenza all’espletamento di formalità e pratiche burocratiche e amministrative».

casa-commiato-macerata-2-650x432

La struttura del Centro Funerario città di Macerata

Passione e impegno hanno permesso al giovane imprenditore di realizzare il progetto: «La crisi economica e una politica di risparmio nel settore sanitario – spiega Buldorini – hanno fatto sì che a fronte di un aumento di decessi a carico della struttura ospedaliera cittadina, di fatto quadruplicato, le famiglie investite da queste disgrazie si trovano ad affrontare l’evento completamente da sole e senza avere, in numerosi casi, garantiti privacy, conforto e rispetto del soggettivo e particolare dolore. La Casa del Commiato vuole restituire l’ambiente domestico, permettendo di elaborare il lutto in totale riservatezza. Quando si perde una persona cara sono necessari conforto, serenità e raccoglimento». Tra i vari servizi offerti la Casa del commiato dispone di sale private per la veglia, possibilità di allestire l’ambiente a seconda delle preferenze dei famigliari, possibilità di inviare messaggi alla famiglia, locali per il trattamento e la vestizione della salma, servizi floreali e telecamere in funzione h24. Prossimamente nella cappellina interna si terrà una cerimonia in onore di tutti i defunti, contestualmente avrà luogo l’inaugurazione ufficiale della Casa del Commiato già in funzione. Per informazioni sono attivi il numero verde 800363738 e il sito www.centrofunerariomacerata.it.

(Articolo promoredazionale)

casa-commiato-macerata

casa-commiato-macerata-6-650x432

casa-commiato-macerata-4-650x432

casa-commiato-macerata-5-650x432

casa-commiato-macerata-10-650x432

casa-commiato-macerata-9-650x432

casa-commiato-macerata-8-650x432

casa-commiato-macerata-7-650x431

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X