di Maurizio Verdenelli
Il libro come un Vaso di Pandora pieno di sorprendenti ‘novità’, o ancora e meglio come un ben decorato ‘sacchetto’ dove l’artista ha depositato il suo messaggio in modo multimediale. Già perché di questo si tratta: parliamo dell’ultima ‘invenzione’ del professor Carlo Iacomucci, finissimo incisore urbinate, dal 1986 a Macerata dove ha insegnato presso l’Istituto Statale d’Arte. Un’invenzione, a cura di Alpaca Production, in copie molto ‘limited’ (perché l’incisione è sempre preziosa e non si può dunque tirare in decine e/o forse in centinaia di esemplari) che nel capoluogo è attualmente in vendita presso la libreria Del Monte. L’invenzione ha un titolo “Segno, Colore, Forma in poetica visione” ed una precisa maieuta, Patrizia Minnozzi, maceratese, laurea in Giurisprudenza, che ha coniugato l’arte di Iacomucci con la moderna tecnologia. Il ‘sacchetto delle meraviglie’ contiene infatti un inedito Dvd –un libro d’arte in digitale- delle maggiori opere di Iacomucci, e un kit con allegato un piccolo catalogo e una stampa digitale.
Racconta la dott.ssa Minnozzi: “L’incontro con il maestro è avvenuto per caso, tramite amici comuni, poi nel tempo si è sviluppata una profonda simpatia e stima. Amo l’arte classica, ma osservando le opere di Carlo Iacomucci, ho avuto la possibilità di avvicinarmi ad una forma d’arte molto coinvolgente, che mi ha fatto scoprire ed apprezzare anche l’arte contemporanea. La prima cosa che ha catturato la mia attenzione, è stato l’effetto cromatico delle sue opere: una fantasmagorica girandola di colori, particolarmente vividi e brillanti! Poi, una volta presa nel vortice delle cromie, il Professore mi ha spiegato con molta semplicità la tematica delle sue opere: il ricorrere frequente delle gocce e delle linee, del personaggio e di quel leggero alito di vento che permea ogni sua creazione. Da lì il passo verso la scelta di realizzare uno slide show con i suoi quadri, dal concept grafico fino alla pubblicazione, è stato molto breve! Da appassionata di tecnologia, video editing e fotomontaggio, mi è balenata l’idea di creare qualcosa di originale…”.
Ed è nato un libro-paniere digitale che descrive la quarantennale carriera artistica di uno degli eredi maggiori della grande scuola marchigiana d’incisori (tra i suoi maestri Piacesi, Pozzati e Ricci); una novità accolta dalla critica con estremo favore. Era una sfida difficile, soprattutto per Iacomucci proveniente dalla scuola tradizionale. “Ma a lavoro finito –scrive il poeta Tiberio Crivellaro- la visione dello slide show risulta assai piacevole e di facile ‘lettura artistica’”. Buona visione a tutti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati