“Restiamo ancora in piedi”:
il Capodanno “pro scossi”

MACERATA - I titolari delle attività delle zone terremotate testimonial del Capodanno al centro fiere di Villa Potenza. VIDEO

- caricamento letture
ancora_in_piedi_capodanno

La titolare della pasticceria Vissani

 

I titolari delle attività rimaste “Ancora in piedi” diventano testimonial del Capodanno organizzato da Pro scossi. Con il loro volto e il racconto delle difficoltà nel rimanere attivi dopo le terribili scosse di terremoto che hanno interessato la provincia, invitano a partecipare all’iniziativa che si svolgerà al centro fiere di Villa Potenza, patrocinata dal Comune di Macerata.

L’iniziativa è all’insegna della solidarietà e della valorizzazione dei prodotti tipici delle nostre terre colpite dai recenti eventi sismici. L’appuntamento è per il 31 dicembre a Macerata nel Centro Fiere di Villa Potenza con il cenone dove ristoratori, pasticceri, norcini e volontari residenti nel cratere proporranno piatti tipici di quei luoghi facendone conoscere i sapori e promuovendo la vendita dei loro prodotti. Affettati, formaggi, polenta, frittura e le immancabili lenticchie arricchiranno la cena ma sono previsti anche menù alternativi vegetariani e vegani. Ancora in piedi #Capodanno2017 sarà anche musica i concerti dei Kutso, i Riciclato Circo musicale, l’esibizione di stornellatori e i dj Mirco Alunni e Alessio Troiani. Prevista anche animazione per bambini curata da personale qualificato. L’inizio del cenone è previsto per le 20 mentre i momenti musicali prenderanno il via intorno alle 23.30.

CAPODANNO-CENTRO-FIERE

I preparativi al Centro fiere

L’evento, al quale parteciperanno il vice sindaco Stefania Monteverde e l’assessore ai Lavori pubblici Narciso Ricotta, vedrà la collaborazione dei ristoratori dei comuni di Ussita, Visso, Castelsantangelo sul Nera, dei polentari di Santa Maria in Selva oltre che di giovani volontari oggi forzatamente residenti nei villaggi turistici della costa. La festa di fine anno servirà per raccogliere fondi destinati alla promozione e al supporto delle attività commerciali, produttive e turistiche della provincia e della Valnerina danneggiate dal terremoto. Per chi volesse fare una donazione l’IBAN è IT2200876568970000020117068. Info: 335560259033378434403475773064.

 

 

 

 

 

 

ancora_in_piedi2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X