di Claudio Ricci
Tombolini, la situazione di azienda e lavoratori è stata portata all’attenzione del premier Matteo Renzi a margine dell’incontro sull’emergenza sisma con i sindaci del Maceratese tenuto oggi pomeriggio al teatro don Bosco di Macerata (leggi l’articolo). All’incontro hanno partecipato anche il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, la titolare Fiorella Tombolini, il prefetto Roberta Preziotti, i parlamentari Mario Morgoni e Irene Manzi, i sindaci di Urbisaglia Paolo Giubileo e Colmurano Ornella Formica e i rappresentanti sindacali. Sono state sottoposte al premier le problematiche dei 150 lavoratori dopo sospensione dell’attività a causa della vertenza mossa alla nota azienda di Urbisaglia dall’Inps. Sollecitato dalle istituzioni locali il premier ha cambiato la tabella di marcia del suo tour nelle Marche che dopo Macerata lo ha visto ad Ancona per un’iniziativa sul referendum.
“Abbiamo aperto un canale importante col governo – ha detto Morgoni – Renzi ha dimostrato attenzione al tema e ha preso l’impegno di seguirlo. Anche la curatela con l’Inps non può non tenere conto di una situazione sociale legate alla sorti dell’azienda che rischia di arrivare a una difficile governabilità in una quadro complicato come quello che sta vivendo la provincia. Se, come mi risulta l’azienda, ha una condizione di piena produttività, aldilà degli interessi dell’Inps è necessario per i dipendenti che l’attività produttiva riprenda al più presto. Occorre vedere come le provvidenze previste nel decreto possano influire in questa situazione che rientra nell’area del cratere. Si possono valutare i contenuti dell’attuale decreto e ciò che si può fare con i poteri del commissario rispetto ad aziende che pur non danneggiate subiscono gli effetti. Delicata la situazione dei dipendenti alcuni dei quali rimasti senza casa dopo il sisma “Occorre sbloccare velocemente questa situazione – così il sindaco Giubileo . Renzi si è reso disponibile a vagliare la situazione. Abbiamo cittadini che sono in seria difficoltà e dobbiamo aiutarli. In questo siamo grati alle istituzioni per averci dato possibilità di esporre le problematiche al premier”. Domattina di fronte al tribunale e alla sede dell’Inps è in programma una manifestazione di protesta di dipendenti, sindacati e proprietà.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La Madonna dei miracoli in processione.
RIDICOLI
Stavolta che ha promesso????
Che schifo…… Io non ho più parole…solo insulti
Che dolore per gli operai
La Signora Tombolini penso che abbia fatto il suo tempo, salvaguardare i dipendenti non la proprietà che deve essere acquisita da imprenditori più’ capaci.
Metta tutto il suo patrimonio familiare a disposizione dell’impresa per pagare INPS e stipendi arretrati e poi si potrà’ sedere ad un’eventuale tavolo di trattativa. Il cognome non basta più’….