Bolognola, lavori al campanile
«Nonostante la neve, grazie ai vigili del fuoco, sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza del campanile». Così il sindaco di Bolognola Cristina Gentili tira le somme di giorni intensi per cose da fare e decisione da prendere nell’emergenza terremoto che aveva lasciato la cittadina montana senza la via di collegamento principale a causa del pericolo crollo della torre campanaria (leggi l’articolo). «Se tutto va bene – dice Gentili – e la situazione rimane stabile, per giovedì o venerdì riusciremo ad aprire la strada». La soluzione proposta dal sindaco era quella di demolire il campanile fino al punto di rottura in modo da evitare ulteriori danni alle case intorno. Poi il vento forte della settimana scorsa aveva ritardato i lavori ma questa mattina, mentre Bolognola si è svegliata con strade e tetti imbiancati dalla prima neve della stagione, la gru dei pompieri ha raggiunto la torre e ha rimosso la campana. Il primo passo fuori dall’emergenza sisma, così come la neve che per un paese a vocazione turistica come Bolognola «è un buon segno – dice Gentili – la stagione si solito parte dall’8 dicembre. Speriamo solo non ne faccia tantissima, il giusto per sciare».
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Troppo forti.