Macerata, evacuata palazzina
in via Marche

SISMA- Ennesimo sgombero dopo le forti scosse dei giorni scorsi. L'ordinanza riguarda 9 famiglie. Sistemati i 180 dipendenti dell'Asur di Santa Croce. Al centro fiere gli ambulatori per le vaccinazioni

- caricamento letture

macerata-danni-terremoto7

La palazzina evacuata in via Marche

 

via-marcheSi allarga il numero degli edifici inagibili a Macerata. Ai 7  immobili evacuati nei giorni scorsi, cui si aggiunge l’ordinanza per la palazzina di Pescheria Vecchia su cui incombe il rischio caduta della lanterna di San Paolo, si è aggiunto oggi pomeriggio l’ordine di evacuazione per un condominio in via Marche. Una palazzina già tenuta sotto controllo dai tecnici comunali per lo stato di criticità evidenziato dopo le scosse dei giorni scorsi e oggi sgomberata per non mettere a rischio l’incolumità delle famiglie residenti. Sarebbero 9 i nuclei familiari presenti nel palazzo. Nessuna criticità invece sembra essere stata rilevata durante il sopralluogo alla palazzina gemella che sorge a fianco di quella sgomberata. Intanto si è trovata una soluzione per i circa 180 dipendenti sgomberati dagli uffici Asur di Santa Croce. “Saranno sistemati all’interno delle strutture Asur in città – spiega l’assessore ai lavori pubblici Narciso Ricotta che questi giorni ha seguito la fase dell’emergenza evacuazioni – Come amministrazione abbiamo messo a disposizione dei locali al centro fiere di Villa Potenza dove verranno spostati gli ambulatori per le vaccinazioni. La soluzione concordata con il direttore di Area Vasta Alessandro Maccioni riguarderà un paio di mesi. Intanto si cercheranno locali in affitto in città dove sistemare dipendenti e ambulatori”.

Intanto il Consiglio comunale in programma per lunedì è stato rinviato a fine mese. La ripresa delle scuole materne, elementari e medie inizialmente fissata per lunedì slitta, per consentire ulteriori controlli agli istituti a lunedì 14 novembre.  Fissato invece a martedì 8 il ritorno sui banchi per le superiori del capoluogo (leggi l’articolo).

(Cla.Ri.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X