Chiese inagibili, messe all’aperto
in tanti centri della provincia

Nel giorno del Signore le funzioni si sono svolte comunque in sistemazioni di fortuna. Il conto dei danni a Montelupone

- caricamento letture

Messa all'aperto a Montelupone

Messa all’aperto a Montelupone

messa aperto montelupone (3)

 

Sono tanti i comuni della provincia che dopo i forti danni si sono ritrovati oggi nel giorno del Signore a celebrare le funzioni religiose in luoghi di fortuna. I danni alle chiese le hanno rese in molti casi inagibili,  così ad esempio a Montelupone nel capoluogo oggi la celebrazione si è svolta al Parco Franchi. I tecnici della curia vescovile insieme al sindaco Rolando Pecora e ai tecnici comunali, hanno eseguito un approfondito sopralluogo sugli edifici. La chiesa più danneggiata sembra essere quella di Santa Chiara, zona Cassero, mentre la Collegiata e la millenaria San Francesco presentano alle arcate delle lesioni preoccupanti. “A Montelupone, oltre alle tre chiese, – scrive l’amministrazione – ci sono stati tre sgomberi, una mezza dozzina di certificazioni di inagibilità interessanti altre abitazioni private, lesioni al palazzo comunale e al piano nobile del palazzetto del podestà, l’interruzione di tre vie per crolli parziali di vecchie case abbandonate. Tuttavia, pur nella contingenza, il paese è vivibile, i turisti continuano ad affluire numerosi e ci si augura che il disagio, soprattutto psicologico, venga superato al più presto”.

 

Messa a Ripe San Ginesio

A Ripe San Ginesio celebrazione religiosa all’interno della pinacoteca

 

 

Articoli correlati

protezione civile

Spuri: “Grande prova dei sindaci, priorità riaprire le scuole”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X