Mario Morgoni
«Meno denaro e meno privilegi per un risparmio di oltre 1 milione di euro». Anche il senatore maceratesedel Pd Mario Morgoni sostiene la proposta di legge che vuole abolire i doppi vitalizi per i consiglieri regionali e aumentare l’età di chi li può percepire. Si tratta del disegno attualmente in discussione nella prima commissione regionale e promosso dal consigliere Fabio Urbinati. «La riduzione dei vitalizi – dice Morgoni in una nota – e l’abolizione del loro cumulo è un atto concreto di riavvicinamento del Partito democratico verso centinaia di migliaia di lavoratori e giovani marchigiani. In una fase della nostra storia dove l’occupazione giovanile e la previdenza sociale rappresentano una vera e propria emergenza, non possiamo più tollerare la presenza di simili privilegi. Soprattutto dopo che, a seguito della riforma Fornero, milioni di lavoratori italiani sono stati notoriamente penalizzati, subendo un provvedimento molto duro senza avere alcuna voce in capitolo e dunque nessuna possibilità di replica. Questa legge, cosi come impostata, permetterà alla Regione un risparmio, a regime, di circa 1 milione e 300mila euro l’anno, risorse che potranno essere indirizzate verso misure a sostegno delle politiche sociali, giovanili e del lavoro». Oltre ad abolire i doppi vitalizi la legge aumenterebbe anche a 65 anni l’età per iniziare a percepire i contributi da parte dei consiglieri regionali. «Crediamo che l’importanza di questa legge sia indiscutibile – conclude Morgoni – pertanto confidiamo in un percorso che la porti a una rapida approvazione con il convinto contributo di tutti i consiglieri del Partito democratico. Per ritrovare i livelli di consenso delle elezioni europee del 2014 occorre avere il coraggio e la capacità di mettere al primo posto delle nostre attenzioni le esigenze dei cittadini e delle comunità mettendo al bando vecchie logiche, tatticismi e resistenze al cambiamento che sopravvivono purtroppo tenacemente anche nel Pd delle Marche».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Speriamo che tutti all unanimità la votino altrimenti ci ricorderemo alle votazioni
Vorrei sapere cosa ne pensa in proposito il segretario regionale del PD Francesco Comi…. Sbaglio o ha scelto come molti suoi accoliti di intascarlo tutto in una sola volta qualche mese fa alla faccia di quelli colpiti dalla riforma Fornero?
E’ facile ridurre (apparentemente, tra l’altro) i vitalizi. Il difficile è, per i piccoli – beninteso, rispetto a Marx e a Lenin – creare lavoro!
Credo che ora sia il momento in cui certi provvedimenti siano ineludibili. Qualunque tergiversazione non farebbe altro che portare i cittadini alla disaffezione dalla politica per gettarli in braccio al qualunquismo di aggregazioni sempre pronte a sfruttare il malessere senza avere proposte concrete da offrire. Una maggiore attenzione verso il denaro pubblico porterebbe di conseguenza anche ad una maggiore attenzione verso il lavoro, non solo per i giovani ma per tutti coloro che, in età avanzata, l’hanno perduto e difficilmente riescono a reinserirsi.
Ma che bravi questi pidioti! Adesso che si accorgono che la gente comune getta loro sguardi minacciosi e che la poltrona comincia a scricchiolare sotto il fondoschiena vengono fuori con questi “atti di concreto riavvicinamento verso i lavoratori e giovani marchigiani”….
Andate tutti a quel paese,se volevate essere credibili avreste dovuto restituire agli Italiani tutti i soldi indebitamente sottratti da decenni da questa politica di piraña voraci ed insaziabili !
Allora sì che avreste meritato fiducia,la politica si fa per missione non per convenienza.