Taglio sui vitalizi,
arriva la proposta di legge
Morgoni: “Risparmio di oltre 1 milione”

Nella prima commissione regionale si sta discutendo del disegno proposto dal consigliere Fabio Urbinati: verrebbero eliminati i doppi contributi e aumentata l'età per percepirli

- caricamento letture
Mario Morgoni

Mario Morgoni

 

«Meno denaro e meno privilegi per un risparmio di oltre 1 milione di euro». Anche il senatore maceratesedel Pd Mario Morgoni sostiene la proposta di legge che vuole abolire i doppi vitalizi per i consiglieri regionali e aumentare l’età di chi li può percepire. Si tratta del disegno attualmente in discussione nella prima commissione regionale e promosso dal consigliere Fabio Urbinati. «La riduzione dei vitalizi – dice Morgoni in una nota – e l’abolizione del loro cumulo è un atto concreto di riavvicinamento del Partito democratico verso centinaia di migliaia di lavoratori e giovani marchigiani. In una fase della nostra storia dove l’occupazione giovanile e la previdenza sociale rappresentano una vera e propria emergenza, non possiamo più tollerare la presenza di simili privilegi. Soprattutto dopo che, a seguito della riforma Fornero, milioni di lavoratori italiani sono stati notoriamente penalizzati, subendo un provvedimento molto duro senza avere alcuna voce in capitolo e dunque nessuna possibilità di replica. Questa legge, cosi come impostata, permetterà alla Regione un risparmio, a regime, di circa 1 milione e 300mila euro l’anno, risorse che potranno essere indirizzate verso misure a sostegno delle politiche sociali, giovanili e del lavoro». Oltre ad abolire i doppi vitalizi la legge aumenterebbe anche a 65 anni l’età per iniziare a percepire i contributi da parte dei consiglieri regionali. «Crediamo che l’importanza di questa legge sia indiscutibile – conclude Morgoni –  pertanto confidiamo in un percorso che la porti a una rapida approvazione con il convinto contributo di tutti i consiglieri del Partito democratico. Per ritrovare i livelli di consenso delle elezioni europee del 2014 occorre avere il coraggio e la capacità di mettere al primo posto delle nostre attenzioni le esigenze dei cittadini e delle comunità mettendo al bando vecchie logiche, tatticismi e resistenze al cambiamento che sopravvivono purtroppo  tenacemente anche nel Pd delle Marche».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X