Porta i bimbi a giocare nel campetto e vengono assaliti dalle zecche. E’ successo a Civitanova Alta dove ieri sera verso le 19 Alberto Mobili, ex portavoce dei No crem, si trovava insieme ai figli per qualche ora all’aperto. Il civitanovese racconta di essere sceso al campetto e dopo qualche minuto aver sentito un forte prurito alla gamba. «Mi sono grattato e ho trovato la mano insanguinata, solo in quel momento mi sono accorto che avevo una zecca infilata nella gamba. E’ successa la stessa cosa ai miei figli, il grande ha qualche puntura, il piccolo invece ha avuto una reazione con rossore diffuso». Mobili racconta di essere andato al pronto soccorso dove è stato rassicurato e poi, visti i tempi di attesa, dalla guardia medica per ricevere la profilassi antibiotica. «E’ veramente grave – commenta – non immaginavo che in un luogo pubblico dove l’erba non è così alta fosse possibile venire aggrediti dalle zecche. Ora segnalerò il caso all’Ufficio di igiene». «Al momento non abbiamo ricevuto segnalazioni analoghe – commenta l’assessore comunale all’Ambiente, Cristiana Cecchetti – se dalla Asl ci arriverà una segnalazione allora potremo prevedere una disinfestazione mirata. La disinfestazione per le zanzare non ha alcun tipo di effetto sulle zecche».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Abbastanza allucinante che nessun comune nella prov di macerata faccia un disinfestazione contro le zecche che quest anno ci stanno veramente invadendo!!!
E poi aggiungo…
Purtroppo capita di imbattere in punture di insetti nei parchi pubblici dive vanno persone…bambini…e persone con cani. Quindi imbattersi in una zecca purtroppo è spiacevole ma normale. Cosa dovrebbe fare il Comune o chi per loro? Dato che la disinfestazione contro le zanzare ( che so essere l’unica cosa che fanno i comuni) non può nulla contro questi altri tipi di animali? Correggimi pure se sbaglio!
Sei stato rassicurato e fatto tutto in ospedale?
Alberto. ..cm state ??
Sono stato in ospedale dopo 4 ore al triage alle 23 ho chiamato l’infermiere perché i ragazzi a digiuno non ce la facevano più .
A quel punto l’infermiere ci ha pulito le ferite togliendo le parti delle zecche rimaste nelle ferite e ci ha consigliato mosso a compassione di andare dal medico di guardia perché avevano molti codici rossi da risolvere e ormai era rimasta solo da segnare la profilassi.
Cmq sto provvedendo a fare la segnalazione scritta all’ufficio di igiene che oggi ho contattato telefonicamente ma dove non sono potuto andare per motivi di tempo.
Le zecche da quel che sò sono pericolose e a volte con una loro puntura si può avere uno shok anafilattico cosa che fortunatamente a voi non è avvenuta.
Il problema sono gi altri virus per questo si fa la profilassi anche perché i morsi sono,stati molti
Stete tanto a fa li fenomeni su quanto sia sciocco preoccuparsi per una puntura di zecca trascurando quello che l’articoloevidenzia. CITANO ‘È UNA DISCARICA…MONNEZZA ORGANICA E MENO…ZOZZO DIFFUSO…TRASCURATEZZA A DISCAPITO NN SOLO DELL’ESTETICA MA ANCHE DELLA SALUTE. Ma che ve ne frega basta che nn coinvolga l orticello vostro va tutto ve’…poi quando tocca all orticello vostro jete a intasa lo pronto soccorso per favve mette un cerottino su lo mignolo de lo piede perché ve se’ rotta l ‘ogna. Oltre che ipocrisia se chiama pure paraculite.
Lido Cloaca (Maxima)
Per Sciapeconi. I Romani la Cloaca Massima l’hanno fatta, non l’hanno mica “subita”. Non hanno fatto i depuratori perché ai tempi loro non c’erano né l’energia elettrica né i motori.
Ma di che vi stupite. Così è per le zecche, così è per le zanzare, così è per le processionarie, così è per le invasioni di pulci. Ovunque, ormai anche in inverno. Cosa si fa? Nulla. E condivido anche il commento più generale di Lucilla, tutti se ne dovrebbero preoccupare in quanto è uno dei tanti problemi la cui soluzione si chiama corretta gestione della pubblica amministrazione. Che a volte latita.
Le punture di zecche possono provocare l’insorgenza di alcune malattie. Fra queste c’è la malattia di Lyme, causata da un batterio che infetta le zecche e che viene trasmesso all’uomo. La malattia è caratterizzata dalla formazione di un eritema, da dolori articolari, dal mal di testa e dalla febbre.
Fra le altre patologie causate dalle zecche ci sono: la meningoencefalite, che intacca il sistema nervoso centrale, l’ehrlichinosi, un’infezione batterica con influenza, nausea, vomito e dolori muscolari, e la febbre bottonosa, accompagnata da disturbi cutanei.