Francesco Pio Colosi è il nuovo presidente del Consiglio di Tolentino
Carlo Ciccioli portavoce regionale Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale
A Tolentino la nomina di Francesco Colosi a presidente del Consiglio divide l’assise. Ieri il Consiglio comunale si è aperto proprio con l’elezione del neopresidente dopo che la carica era passata al vice Marco Romagnoli in seguito alle dimissioni di Mauro Sclavi. Colosi è accusato dall’opposizione, dall’Anpi e da alcuni tolentinati di simpatizzare per il fascismo. Non tarda la replica del portavoce regionale Fi-An Carlo Ciccioli che augura un buon lavoro a Colosi e lancia una stoccata a chi, tra le fila della sinistra, lo ha criticato: «Visto con gli occhi dell’Anpi e della sinistra – dice in una nota – si tratta della conquista da parte si una giovane “camicia nera” della presidenza del Consiglio comunale di Tolentino. Vista con gli occhi un po’ più seri del sottoscritto si tratta dell’elezione di un giovane di destra nato nel 1987, a 42 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale e oltre 70 dall’ormai superata contrapposizione fascismo-antifascismo. In un Consiglio comunale dove il centrodestra ha democraticamente vinto le elezioni nel 2012. Strano proprio il concetto di democrazia di questi “nuovi democratici” dove la verità ce l’hanno solo loro e la volontà del popolo non conta nulla».
Bruno Prugni, capogruppo consiliare del Pd Tolentino
Sul fronte opposto il gruppo consiliare del Pd: «il sindaco Pezzanesi dopo Mauro Sclavi ora caccia anche Carmelo Ceselli e si consegna alla destra più radicale», scrivono i democrat a commento della riconsegna delle deleghe di Ceselli dopo le polemiche con il sindaco nei giorni scorsi (leggi l’articolo). L’amministrazione, dicono, sta «umiliando la città, i suoi simboli e le sue tradizioni. La scelta del nuovo presidente rappresenta questo limite, oramai superato. Liquidato il presidente uscente perché poco servizievole ed emancipato, il sindaco, senza alcun confronto con il Consiglio comunale (ovvero senza parlare né con la sua maggioranza né con la minoranza) ha partorito la sua proposta». E i democrat rincarano sulle critiche a Colosi: «Lungi da noi voler esprimere giudizi personali sulla figura del neo presidente dal quale avremmo gradito di sentire una dichiarazione, mai rilasciata, di abiura e condanna del fascismo e dei suoi crimini. Lo stesso Colosi durante i consigli comunali ha più volte disinvoltamente fatto il saluto fascista schernendo le minoranze consiliari. Un fatto grave ed inaccettabile che non ci è consentito di tacere. Tolentino, medaglia d’argento al valore civile, città dei Martiri di Montalto, non meritava questo smacco. Solo il sindaco Giuseppe Pezzanesi poteva arrivare a questo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dal coordinatore tolentinate di FdI-An Gianni Barboni e dai vicecoordinatori Sandro Luciani e Emanuele Storani riceviamo:
“Il direttivo e tutta la sezione tutta di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale esprimono soddisfazione per l’elezione del consigliere Francesco Pio Colosi alla carica di presidente del Consiglio Comunale di Tolentino. Ringraziamo il sindaco e tutta la maggioranza, i quali hanno reso possibile questo traguardo: premia il costante radicamento nella nostra città del partito, come hanno dimostrato le recenti elezioni regionali dove FdI-An ha sfiorato il 10% dei consensi. Un risultato frutto del costante contatto con la cittadinanza e della disponibilità dei consiglieri Feliziani e Colosi, dei dirigenti e di tutti i militanti del partito, sempre pronti ad accogliere suggerimenti, proposte e proteste della gente senza distinzioni di appartenenza politica. Da subito nuovo capogruppo di FdI-An in Consiglio comunale sarà Franco Feliziani. Riguardo le polemiche attorno a questa nomina pensiamo che siano state sterili, pretestuose, inutili e, queste sì, inadeguate. Ci auguriamo che le forze di maggioranza, compresa Forza Italia, riprendano unite il cammino per continuare a dare a Tolentino un governo del fare trasparente e vicino alla popolazione”.