Spazio pubblicitario elettorale

Castelraimondo si riempie di colori
e dedica l’infiorata a Strampelli

EVENTO - Per la 24a edizione delle celebrazioni del Corpus Domini la città ha scelto di celebrare l'illustre concittadino genetista nel 150° anno dalla nascita. Concerti, cibo, mostre e convegni accompagnati da un variopinto tappeto di fiori

- caricamento letture
infiorata castelraimondo

Una precedente edizione dell’infiorata di Castelraimondo

 

Castelraimondo in festa nel prossimo fine settimana. La città sarà invasa dai colori della 24esima infiorata del “Corpus Domini”e dalle iniziative per il 150esimo anniversario della nascita di Nazareno Strampelli. Proprio allo scienziato, genetista padre della prima rivoluzione verde nonché Senatore del Regno, nato nella frazione di Crispiero il 29 maggio del 1866, è dedicata l’infiorata, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione  con l’amministrazione comunale di Castelraimondo, la Regione, la Provincia, la parrocchia di San Biagio, l’Unione Montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino e le famiglie ed i volontari di Castelraimondo. Dal tramonto di sabato i maestri infioratori di Castelraimondo inizieranno a realizzare lungo Corso Italia i loro quadri fioriti, fino a tarda notte. Uno spettacolo imperdibile e suggestivo, quello di vedere man mano prendere forma i disegni che nei mesi scorsi sono stati realizzati dai tanti gruppi di volontari che partecipano con entusiasmo alla manifestazione.

infiorata castelraimondo 6

Infioratori all’opera

Con l’occasione è stato stilato un ricco programma di iniziative, che andranno a fondersi con quelle organizzate dal Comune di Rieti per il 150enario di Nazareno  Strampelli. «Saranno giorni intensi per il nostro paese – ha dichiarato il sindaco Renzo Marinelli – Abbiamo voluto fortemente dedicare allo scienziato questa 24esima edizione dell’infiorata, una delle maggiori manifestazioni cittadine divenuta oramai una tradizione per tutto il territorio, credendo fosse uno dei tanti modi per celebrare la sua vita e la sua attività scientifica della quale ancora oggi tutto il mondo risente i benefici». Venerdì 27 maggio alle 18.30 Sergio Salvi presenterà nel teatro Comunale il libro “L’uomo che voleva nutrire il mondo” (leggi l’articolo). Sempre al teatro in Piazza della Repubblica, sabato 29 alle 10, si svolgerà il convegno “Nazareno Strampelli. L’uomo, lo scienziato e i suoi grani” organizzato in collaborazione con Unicam e il comune di Rieti. Interverranno Simone Petrangeli e Roberto Lorenzetti, sindaco e direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Francesco Petretti, biologo e conduttore di Geo&Geo, Luana Spernanzoni, presidente Arga, il giornalista Carlo Cambi e l’assessore alla Cultura di Castelraimondo e docente di Unicam Elisabetta Torregiani.

infiorata castelraimondo 2

Una delle opere dello scorso anno

Al termine del convegno show cooking del noto chef, autore e conduttore televisivo nonché presidente del “Circolo dei Bongustai” Fabio Campoli, che cucinerà utilizzando i prodotti locali e la pasta prodotta con il Senatore Cappelli, grano duro nato dagli studi di Nazareno Strampelli. Alle 18, sarà inaugurata la mostra “Nazareno Strampelli”, a cura della scuola primaria di Castelraimondo. Domenica 29, giornata dell’Infiorata e giorno di nascita di Strampelli, si svolgerà a Crispiero, di fronte al monumento dedicato allo scienziato, la cerimonia sul 150esimo anniversario con la partecipazione della banda Ugo Bottacchiari, mentre alle 11,30 ci sarà il gemellaggio tra le Avis di Rieti e di Castelraimondo. Impegnati sul campo quest’anno ci saranno la Società Operaia di Mutuo Soccorso e la Pro Crispiero, il Comitato di quartiere Poggio Annalisa – Ripalta, l’Unitalsi, il gruppo “City  Band”, Amanti dell’Infiorata, Coro Polifonico “Santa Cecilia”, l’associazione “Pro Loco”, Tennis Club,  associazione Con’Tatto’ onlus Donne Insieme, il gruppo folkroristico, l’Aido, l’Admo, il gruppo Alpini “Val Potenza”, l’asd Folgore Castelraimondo, l’Avis Comunale, ,la scuola materna Paritaria “Manfredi Gravina”, il comitato Infiorata Corpus Domini.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X