Pantana: “Quanti sono gli immigrati
a Macerata?”

La consigliera di opposizione torna sul tema dopo l'intervista del sindaco Carancini a Radio 105: "Si sottovaluta la gravità della situazione, droga e criminalità in aumento"

- caricamento letture
Deborah Pantana

Deborah Pantana

di Gabriele Censi

La consigliera comunale maceratese di Forza Italia Deborah Pantana torna alla carica. Dopo interrogazioni al sindaco, lettere al prefetto, al questore e al procuratore e richieste di dati, oggi la denuncia pubblica sulla gestione della politica dell’immigrazione a Macerata: “Quanti sono gli immigrati? Cosa fanno? E come mai all’aumento della presenza di pakistani corrisponde un aumento di droga e di fenomeni criminali? Ho letto l’articolo di ieri sera, il sindaco non può andare a parlarne alla radio con superficialità (leggi) perché il problema è diffuso, i residenti si lamentano della colonizzazione di interi quartieri, via Zorli, è un piccolo hotel House, poi Collevario, via Severini, la Pace”.

pantana (1)

La conferenza stampa di oggi

I dati forniti alla consigliera il 25 novembre scorso dai Servizi sociali del Comune sono i seguenti: 65 presenze per il progetto MacerataAccoglie (11 appartamenti), 15 per progetto Mosaico della Provincia (3 appartamenti), poi per emergenza sbarchi, 36 della Caritas (2 strutture e 2 appartamenti), 43 dell’Acsim (6 appartamenti), 43 della Perigeo (6 appartamenti) e 138 del Gus (22 appartamenti). “Sono molti di più e ci sono incongruenze – dice Pantana – con i dati forniti dalla prefettura che il 5 novembre dichiarava la presenza di 246 profughi. Aspetto da mesi una risposta dalle istituzioni. L’integrazione che ognuno di noi auspica non può essere quella attuale con classi scolastiche a maggioranza di stranieri. La situazione è fuori controllo e si fanno solo gli interessi di alcune associazioni per le quali gli immigrati sono fonte di guadagno”.  La consigliere di opposizione ricorda poi che “ci  sono troppi italiani che vanno avanti con i pacchi della Caritas”. “Prima gli italiani e poi i regolari che sono qui da alcuni anni, non possiamo permetterci di accogliere tutti – continua Pantana-  e non è razzismo ma una analisi della realtà”. Infine il tema della destinazione delle Casermette: “E’ un area perfetta per realizzare una cittadella giudiziaria ma sento voci di un possibile centro di accoglienza in quella struttura, sono fermamente contraria”

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X