di Gabriele Censi
La consigliera comunale maceratese di Forza Italia Deborah Pantana torna alla carica. Dopo interrogazioni al sindaco, lettere al prefetto, al questore e al procuratore e richieste di dati, oggi la denuncia pubblica sulla gestione della politica dell’immigrazione a Macerata: “Quanti sono gli immigrati? Cosa fanno? E come mai all’aumento della presenza di pakistani corrisponde un aumento di droga e di fenomeni criminali? Ho letto l’articolo di ieri sera, il sindaco non può andare a parlarne alla radio con superficialità (leggi) perché il problema è diffuso, i residenti si lamentano della colonizzazione di interi quartieri, via Zorli, è un piccolo hotel House, poi Collevario, via Severini, la Pace”.
I dati forniti alla consigliera il 25 novembre scorso dai Servizi sociali del Comune sono i seguenti: 65 presenze per il progetto MacerataAccoglie (11 appartamenti), 15 per progetto Mosaico della Provincia (3 appartamenti), poi per emergenza sbarchi, 36 della Caritas (2 strutture e 2 appartamenti), 43 dell’Acsim (6 appartamenti), 43 della Perigeo (6 appartamenti) e 138 del Gus (22 appartamenti). “Sono molti di più e ci sono incongruenze – dice Pantana – con i dati forniti dalla prefettura che il 5 novembre dichiarava la presenza di 246 profughi. Aspetto da mesi una risposta dalle istituzioni. L’integrazione che ognuno di noi auspica non può essere quella attuale con classi scolastiche a maggioranza di stranieri. La situazione è fuori controllo e si fanno solo gli interessi di alcune associazioni per le quali gli immigrati sono fonte di guadagno”. La consigliere di opposizione ricorda poi che “ci sono troppi italiani che vanno avanti con i pacchi della Caritas”. “Prima gli italiani e poi i regolari che sono qui da alcuni anni, non possiamo permetterci di accogliere tutti – continua Pantana- e non è razzismo ma una analisi della realtà”. Infine il tema della destinazione delle Casermette: “E’ un area perfetta per realizzare una cittadella giudiziaria ma sento voci di un possibile centro di accoglienza in quella struttura, sono fermamente contraria”
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
I veri problemi di macerata :O
Sono tantissimi e nessuno lavora ,bahh di cosa vivono …….
troppi!!!!
non li daranno mai i veri dati!!!! Perche’ altrimenti ci sarebbe e giustamente una sommossa popolare con tanta di teste politiche che salterebbero fuori dalla finestra !!!! Oltre tutto parlando di degrado….la situazione immondizia in via Maffeo Pantaleoni,Zolri etc….e’ da Biafra’!!! Ma guarda un po’…..
ah peratro i pakistani giunti da noi negli ultimi mesi assommano a piu’ di 400 unita’ secondo le fonti ufficiali e dai giornali di costoro solo se non ricordo male una quarantina sono stati dislocati in paesi e cittadine fuori da Macerata.
La domanda della Pantana è retorica e infatti ha solo una risposta: nessuno lo sa.
Mi stavo preoccupando..era un bel pò di tempo che nn leggevo articoli sull’operato politico della Pantana…
I Pakistani arrivano a Macerata carichi di oppio che smerciano per conto di Carancini che li ricambia offrendo loro vitto e alloggio gratis nelle strutture del GUS che cosi a loro volta fanno introiti grazie alle sovvenzioni,il tutto con il benestare della Prefettura che chiude un occhio e ………….Un pusher diceva che un carico di roba era scomparso ma che forse sapeva dove era andato a finire(io invece credo di sapere chi ne fa uso).Se fosse la trama di un film di certo non concorrerebbe all’Oscar vista la non originale sceneggiatura,la solita solfa musicale,i melensi attori.Forse qualcuno potrà ambire a quello alla”carriera”,si di consigliere dell’opposizione perchè continuando cosi non diventerà mai Sindaco.PS qualcuno si è accorto che gli Italiani frequentano la Caritas,ma come mai se i ristoranti e gli aereoporti erano sempre pieni!?!?
Cominciate a contare i Maceratesi che se ne vanno dall’Ateneo della Porchetta.