di Claudio Ricci
(foto di Lucrezia Benfatto)
Palazzo degli studi: partito il restyling. Intanto negli uffici della Provincia arriva la proposta dell’imprenditore Giuseppe Cerolini su un grande progetto artistico culturale per riaprire il Cinema Italia.
Andando con ordine. Da stamattina come annunciato dalla Provincia (leggi l’articolo) la struttura nel cuore del centro di Macerata è nelle mani della ditta Baruffaldi Roberta di Cento in provincia di Ferrara per i lavori di restauro che riguarderanno le facciate di via Gramsci e corso Matteotti. L’importo dell’operazione seguita dal responsabile tecnico della Provincia Arianna Cingolani è di 650mila euro. Tempi previsti di realizzazione 180 giorni lavorativi, (esclusi i festivi) per una consegna stimata per settembre. I due lati dell’edificio subiranno lo stesso intervento già approntato alla facciata di piazza Cesare Battisti. L’operazione si concentrerà sul rifacimento delle parti decorative sporgenti in cemento danneggiate dalle infiltrazioni d’acqua che hanno ossidato le strutture interne in ferro. Un problema che due anni fa si era mostrato in tutta la sua gravità con il cedimento di un capitello dalla facciata di via Gramsci per fortuna senza conseguenze (leggi l’articolo).
Le facciate verranno riconsolidate e i il restauro riguarderà anche i cornicioni interno ed esterno del tetto che verranno impermeabilizzati. Contestualmente si procederà al restauro del tetto della sala Giovannetti. Anche qui il legno della copertura si è incurvato a causa dell’acqua e verrà sostituito con delle parti metalliche. Tutta la struttura verrà coperta con un impermeabilizzante. La prima fase dei lavori della durata di 2-3 settimane riguarderà l’installazione dei ponteggi che copriranno interamente l’edificio. Un’operazione che occuperà parte della carreggiata sulle vie adiacenti e dei parcheggi a pagamento di via Gramsci che durante la settimana (esclusi il sabato e la domenica) verranno occupati per lasciare spazio ai lavori. Le strisce blu torneranno libere alla fine del montaggio dell’impalcatura. «C’è una certa fretta dell’amministrazione nel portare a termine i lavori – commenta il presidente della Provincia Antonio Pettinari – Prima si fa, meglio è perché siamo nel cuore della città e l’intenzione è di restituire non solo a Macerata ma a tutta la comunità provinciale, soprattutto ai commercianti che qui lavorano e agli studenti del liceo il salotto buono della città. La missione è trasformarlo in un’ulteriore occasione per rivitalizzare il centro storico».
Proprio il Cinema Italia che ha sede nelle fondamenta del palazzo, può tornare a nuova vita grazie al bando che la Provincia si accinge ad emanare entro aprile. Alle diverse proposte già giunte , sul tavolo di Pettinari si aggiunge oggi l’interessamento dell’imprenditore civitanovese Giuseppe Cerolini che vorrebbe trasformare il cinema teatro in uno “Sferisterio al coperto” con un ampia offerta di intrattenimento spalmato su tutto l’anno. Del progetto che rispetta le intenzioni di mantenere la destinazione artistica e culturale del luogo da parte dell’amministrazione provinciale è già stato informato Pettinari. Di certo non è trascurabile la proposta del patron della Civitanovese che ha già rilevato lo storico Caffè Venanzetti, dirimpettaio del cinema Italia in galleria Scipione.
Nelle intenzioni della direzione artistica targata Venanzetti Eventi, staff del gruppo Cerolini, ci sarebbe una stretta collaborazione con le amministrazioni provinciale e comunale e le associazioni (incluse realtà importanti come Sferisterio e Musicultura) per la costruzione di un’offerta culturale che sia aperta il più possibile alle esigenze e alle pulsioni della vita culturale cittadina. Lo spazio diventerebbe un contenitore a 360 gradi di teatro lirico, spettacoli di vario genere – dal cabaret alla prosa – concerti dal vivo eventi, feste, rassegne culturali. Con la gestione dello spazio invece il gruppo Cerolini assumerebbe i costi di gestione e di produzione artistica con grandi nomi dello spettacolo nazionale già pronti a calcare il palco del Cinema Italia. La palla passa ora alla Provincia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cerolini cinema Italia ah ah ah ah
Ci si allenerà la civitanovese prima del derby.
Micucci derby con SanMarone?
No, con la maceratese. Fate ancora arrabbiare la Signora Tardella e lo farete prima del previsto.
yeahhhhhhh bravooo pure un cinema?? e i mi baioc???? ah giusto…non sei romagnolo….E I MIEI SOLDI??????????? tra un impegno e l altro butta un occhio ai tuoi amici collaboratori ….che ieri si sono presentati all impianto di carburante di tua proprietà ancora sotto sequestro e quindi sotto la mia responsabilità, con un bel furgone a noleggio , a mia insaputa ingannando pure il responsabile della totalerg con l intenzione di scassinare e cambiare la serratura dell impianto portandosi via tutti i beni all interno e quindi mettendomi nella merda dicendo al responsabile che avevano perso le chiavi…..braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii….. vi stimo tantissimo…
sorridosempre ciao