La neve caduta oggi a Macerata
Strade chiuse per ghiaccio a Macerata. Ad avvisare i cittadini è il sindaco Romano Carancini, con un messaggio sul suo profilo Facebook. In città aveva nevicato oggi tra le 12 e le 15 (leggi l’articolo).
Carancini avvisa che fino a domani mattina ci sarà divieto assoluto di transito in via Tucci, via dei Velini (a scendere) e via Braccialarghe. In tutte le altre strade si raccomanda la massima prudenza alla guida e di utilizzare l’auto solo se dotata di pneumatici adatti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Straordinario!!! Bellissimo!!!
Il sindaco oltre a raccomandare di stare attenti, avrà predisposto di far spargere il sale nelle suddette vie??
Lo spero proprio eh? E che dire di via G.Valenti che gia’ adesso si fatica a rimanere in piedi ……
Il compito del comune è liberare le strade,non chiuderle, vero Carancini?…sennò tutti sono bravi a fare il sindaco…chiudere le strade è troppo facile….
Perché non sono usciti i mezzi spargisale e spalaneve? i signori della viabilità dove sono? una settimana che si sapeva della nevicata
Ovviamente non se ne parla proprio di prendere un pò di sale e spargerlo per le strade… Noooo!!! Ve facesse male alle mani!!!!
E se qualcuno si dovesse sentire male?!! Le ambulanze…..??
Non sono di Macerata, ma onestamente mi sembrano commenti fuori luogo. Penso che qualsiasi Sindaco abbia a cuore il proprio territorio, penso che il divieto sia preventivo x evitare incidenti, penso che x le ambulanze non ci saranno problemi, penso che x il sale staranno fac
…facendo, perché non sono mai stata Sindaco ma non penso proprio che proprio il primo cittadino di un qualsiasi paese voglia il male della “sua città”.
Credo semplicemente che la prevenzione sia nello spargere sale per le strade e non nel chiuderle…
Con la neve…non è semplice. Io sono di Cingoli…. anche da noi ogni volta è un’eterna battaglia ” ma perché non hanno fatto questo..” oppure ” hanno sbagliato in tutto”. Ma io se x caso penso di dover essere al posto di un qualsiasi Sindaco e inizio a pensare “che faccio domani?! Scuole chiuse o aperte?!” poi ” il sale..si bene però devo stare attento se è troppo mangia l’asfalto”. Quindi se inizio a pensare…….. alla fine dico “Bah!!! Ci penserà il Sindaco “…..
I soldi x il sale ci sono?
La provincia che fa? Gli spargisale? Che è ‘sta novità?
Ore 23 da Villa Potenza a Macerata auto in difficoltà perchè c’è ancora chi va in giro con pneumatici non idonei, questo non è un problema della provincia o del comune. Per evitare di rimanere imbottigliato sono subito tornato indietro e ho preso la lunga, che naturalmente era deserta e naturalmente percorribile con pneumatici da neve.
Ma se tutti criticano il sindaco come è possibile che è stato rieletto??? Con la matita sul foglio si cambiano le Cose nn su facebook
Sono stato fermo un’ora a bordo dell’autobus Macerata-Ancona che non poteva scendere dalla lunga di Villa Potenza!
Secondo me, più che gli spazzaneve, bisognerebbe “costringere” le persone ad equipaggiarsi come si deve. Conoscendo i maceratesi alle prese con la neve, ho preferito rimanere a casa. Non tanto per me, ma per paura che gli altri mi vengano addosso! Negli anni passati “ho visto cose che voi umani non potreste immaginarvi”… Catene su asfalto senza neve, gomme normali su ghiaccio, incidenti, auto in tutte le posizioni e abbandonate lungo la strada. No grazie.
Dal Comune di Macerata riceviamo: Questa mattina alle 9.15 sono state riaperte al traffico le vie Tucci, Braccialarghe e dei Velini chiuse ieri sera a causa dello strato di gelo che si è creato per le basse temperature. Sempre stamattina, alle 5, sono entrati in funzione 3 mezzi spargisale con 2 addetti che sono intervenuti là dove la viabilità è risultata essere più critica.Nella prima mattinata le maggiori difficoltà sono state registrate in via Ghino Valenti dove la formazione di uno spesso strato di ghiaccio ha reso difficoltoso il traffico e vano, purtroppo, anche l’uso delle gomme termiche. Altre criticità si sono verificate all’altezza della rotatoria di via Pancalducci dove si è formata una lunga di fila di auto con ripercussioni su tutta la viabilità cittadina. Con il passare delle ore però la situazione è rientrata nella normalità. Per le prossime 48 ore le previsioni meteorologiche non prevedono altre perturbazioni a carattere nevoso ma solo un ulteriore abbassamento delle temperature. Proprio per questo in via preventiva stasera, a partire dalle ore 19/19.30, nelle zone più a rischio della città, entreranno nuovamente in azione i mezzi spargisale. La stessa operazione è stata programmata anche per domani mattina a partire dalle ore 5 con l’obiettivo di mantenere agibile la rete viaria ed evitare così il rischio di dover chiudere le strade. Previsti anche pattugliamenti da parte della Polizia municipale. Si raccomanda ancora una volta la massima prudenza alla guida e di mettersi in viaggio solamente con auto dotate di pneumatici adeguati al fine di non creare disagi alla viabilità.
Chiuse perché!? Lo trovo inverosimile.