Blitz dei carabinieri per contrastare gli ambulanti abusivi: l’operazione è scattata alle 7,30 di questa mattina alla stazione quando i militari della Compagnia di Civitanova hanno intercettato venditori abusivi che, con pesanti zaini e borsoni pieni di merce, stavano scendendo dai convogli. L’obiettivo dei militari era scoraggiare l’arrivo di chi vende senza avere la licenza. Ed è stato centrato. Perché in giro per Civitanova, da piazza Venti settembre a corso Dalmazia, di venditori ambulanti questa mattina se ne sono visti pochissimi (molti sono stati scoraggiati vedendo i controlli in stazione) e quei pochi sono stati sgomberati dai carabinieri. Diverse le persone identificate, un paio sono state portate in caserma per accertamenti (uno di loro aveva la revoca del permesso di soggiorno, e potrebbe essere espulso). Sei le pattuglie dei carabinieri che hanno operato questa mattina nella zona del mercato. Contemporaneamente la lista civica Vince Civitanova ha effettuato un’azione di volantinaggio per sensibilizzare i cittadini sui problemi legati al commercio abusivo (leggi l’articolo).
(Foto di Federico De Marco)
Gli attivisti di Vince Civitanova durante la loro azione contro il commercio abusivo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
L’Amministrazione Comunale ringrazia la Compagnia dei Carabinieri di Civitanova per il servizio organizzato questa mattina alla stazione ferroviaria e nella strade del centro a contrasto del fenomeno dei venditori abusivi. L’azione dell’Arma, coordinata dal capitano Enzo Marinelli, è stata molto efficace. Cominciano a farsi sentire le richieste di intervento che questa Amministrazione ha più volte rappresentato alla Prefettura affinché fosse predisposta la presenza continuativa di forze dell’ordine, in coordinamento tra loro, così da poter combattere il fenomeno dell’abusivismo a Civitanova.
L’auspicio è che questi servizi di controllo e pattugliamento del territorio vengano ripetuti. L’amministrazione comunale darà piena collaborazione impegnando la polizia urbana e mettendo a disposizione risorse, strutture e servizi necessari.
Tommaso Claudio Corvatta
Era ora!!
Bravissimi!!!!! Grande Mimmo Lospo!!!
bravi
Non dovrebbe essere un problema di sola polizia (di repressione), dovrebbe essere un problema politico (di organizzazione): lo straniero che non riesce a guadagnarsi da vivere nella piena legalità non deve entrare in Italia e se già c’è deve essere espulso.