Il caffè Venanzetti passa
al patron della Civitanovese:
“Inviteremo anche i biancorossi”

MACERATA - La gestione dello storico locale a Giuseppe Cerolini, assicurata la continuità con la conduzione di Guzzini e Torresi. In settimana la presentazione del progetto di rilancio

- caricamento letture

venanzetti (4)

L'imprenditore Giuseppe Cerolini, presidente della Civitanovese

L’imprenditore Giuseppe Cerolini, presidente della Civitanovese

 

di Gabriele Censi

Un simbolo di Macerata nelle mani di un civitanovese doc, niente meno che il presidente della squadra di calcio. E’ in dirittura d’arrivo la trattativa per il passaggio della gestione dello storico caffè maceratese Venanzetti, la cui proprietà è dell’osimano Eraldo Marchetti (Rico’s), a Giuseppe Cerolini, patron della Civitanovese che subentra a Marco Guzzini e Fabio Torresi. Gli attuali gestori rimarranno a fianco del nuovo personale del gruppo che già detiene altri noti locali come il Lido Cluana, il bar Annibal Caro, il ristorante Conte di Vico,  il Caffè del Teatro a Civitanova, il Deep Blu di Porto Recanati, il bar Aragno e il Nero di Sole di Porto Sant’Elpidio e anche un locale a Firenze. In settimana la presentazione ufficiale del nuovo progetto imprenditoriale che manterrà  le attuali caratteristiche dell’offerta con delle novità. Si continuerà a puntare su pasticceria e brunch, sarà incentivata l’apericena sulla linea del successo avuto al Lido e al Deep Blue. Non mancheranno eventi di cultura e di spettacolo per conquistare un pubblico di fascia adulta senza trascurare i giovani.

xx

Il Venanzetti ha una lunga e gloriosa storia che è stato oggetto di approfondimento dello storico Gabor Bonifazi, un suo articolo sul nostro giornale lo celebrava nel 2012 (leggi). Una epopea che inizia con il  pasticcere Pio Venanzetti prima della guerra e nel 1951 vede la nascita degli attuali locali con gli arredi disegnati dall’architetto Cesare Bazzani. “All’inaugurazione inviteremo anche la Maceratese – dicono i titolari –  che mettono naturalmente da parte la rivalità sportiva per questa avventura – , cercheremo di portare al Venanzetti l’esperienza fatta in altri locali di successo del territorio, i colori biancorossi sono i benvenuti”. Nessuno smacco per Macerata dunque come per la Lube anche perchè in questo caso non si sposta nulla dei superbi arredi.

Il caffè Venanzetti in una foto dell'inaugurazione

Il caffè Venanzetti in una foto dell’inaugurazione



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X