Tasse: per i 5 stelle sono aumentate
Silenzi: “Populismo, sono diminuite”

CIVITANOVA - E' scontro sui dati relativi alle imposte. L'assessore al bilancio: "Abbiamo avuto più finanziamenti da Stato e Regione, ecco a cosa serve la variazione in bilancio"

- caricamento letture
L'intervento del vice sindaco di Silenzi

L’intervento del vice sindaco Giulio Silenzi nell’ultimo consiglio comunale

Tasse, è scontro tra Giulio Silenzi e i 5 Stelle. Non si placano le polemiche già maturate in consiglio comunale con i grillini che accusano l’assessore al bilancio di aumentare le imposte. Dopo l’assise di martedì, in cui anche il centro destra ha attaccato Silenzi sostenendo la mancanza di trasparenza (leggi l’articolo), il M5S ha insistito sulla stessa linea, pubblicando un comunicato nella propria pagina web in cui il vice sindaco è messo a confronto con un asino ragliante. «Corbellerie sostenute dai grillini per screditare e fare populismo sul web – risponde Silenzi – in Consiglio comunale non sono stati capaci di argomentare quello che scrivono e infatti non sono neanche intervenuti nel dibattito. E’ più facile nascondersi dietro una tastiera». L’assessore al bilancio spiega che le tasse sarebbero diminuite grazie all’incremento dei finanziamenti dallo Stato e dalla Regione per sostenere famiglie, persone in difficoltà e chi ha disabilità. Inoltre un’altra somma deriverebbe dal recupero dell’evasione.

consiglio comunale civitanova - pucci«Sono le somme portate a variazione del bilancio 2015 in entrata e dunque non si tratta di aumento della pressione fiscale come sostengono i grillini incappando nell’ennesimo errore di interpretazione dei conti – continua Silenzi – Nel bilancio 2015 infatti le tasse sono diminuite. Nello specifico la Regione ha assegnato 75.900 euro in più per la legge regionale 18 sull’handicap e sulle attività educative, e 40mila euro destinati a famiglie e cittadini indigenti nel sostegno per le locazioni. Altri 40 mila euro sono stati assegnati per Futura e per la Danza, girati all’Azienda Teatri per l’organizzazione dei festival. Dal recupero dell’evasione sono arrivati 223.600 euro, riferiti a Imu e Tasi versate nel 2015, ma relative ad anni di imposta precedenti (2013-2014). Questi versamenti sono stati superiori a quanto previsto nel bilancio iniziale». Ecco dunque alcune delle motivazioni per la variazione in bilancio, a cui centrodestra e 5 Stelle si sono opposti. «Sono tutti elementi positivi – conclude Silenzi – non si capiscono le polemiche su un inesistente aumento delle tasse o sull’aumento della spesa corrente che deriva dalla capacità di avere delle entrate senza toccare la fiscalità ai cittadini». Domani sera è prevista un’altra seduta del consiglio comunale, questa volta non si parlerà di bilancio ma di urbanistica. Tra i primi punti all’ordine del giorno la rotatorio all’uscita dalla superstrada e il contestato sottopasso.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X