Targhe sbagliate, poi rimosse
Unimc: “Le rifaremo appena avremo i soldi”

"DANTE GATE" A MACERATA - Il neo direttore del dipartimento di Studi umanistici Carlo Pongetti: «Eravamo consapevoli degli errori, dovuti a sviste del tipografo o nostre, ma non abbiamo considerato il problema in cima alle priorità»

- caricamento letture
La targa dell'aula Dante Alighieri che riporta date e citazione sbagliate

La targa dell’aula Dante Alighieri che riporta date e citazione sbagliate

targa_unimc_dostoevskij

di Federica Nardi

«Provvederemo a rifare le targhe appena avremo i soldi». L’università di Macerata interviene sulla questione delle intestazioni sbagliate nella sede del dipartimento di Studi umanistici di corso Cavour. Molte delle targhe intitolate a grandi nomi della letteratura e della filosofia, poste di fronte alle aule della sede didattica “Giuseppe Tucci” dietro palazzo Ugolini, riportano date, citazioni e nomi sbagliati o fantasiosi. La prima targa, segnalata da Cronache Maceratesi, era quella di Dante (leggi l’articolo), in cui la data di nascita e la citazione di un passo dell’Inferno erano riportate in maniera scorretta. L’università è poi corsa ai ripari rimuovendo l’intestazione, assieme a quella di Virgilio, posta proprio all’ingresso dell’aula accanto. Altri errori sono poi emersi sulla targa di Dostoevskij (le date non solo erano sbagliate, ma erano quelle di nascita e morte di Goethe), la citazione in latino di Virgilio e il nome arabo di Averroè. In molte delle altre targhe le date o i riferimenti bibliografici non vengono nemmeno riportati (leggi l’articolo). Una vicenda che ha suscitato molti commenti ironici nei confronti del luogo che dovrebbe custodire e divulgare il sapere in modo corretto.

Carlo Pongetti

Carlo Pongetti

A commentare il neo direttore del dipartimento di Studi umanistici Carlo Pongetti, succeduto a Filippo Mignini dal primo novembre: «Eravamo consapevoli degli errori, dovuti a sviste del tipografo o nostre, ma non abbiamo considerato il problema in cima alle priorità del Dipartimento – ha scritto Pongetti-. Ora non possiamo prendere impegni di spesa, perché manca poco alla chiusura del bilancio, ma provvederemo a rifare le targhe non appena ne avremo la possibilità».

 

 

La targa di Dante rimossa dopo la segnalazione di Cronache Maceratesi

La targa di Dante rimossa dopo la segnalazione di Cronache Maceratesi



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X