Piloni levati, pedoni gabbati. Il parcheggio selvaggio notturno in centro storico trova sempre nuove risorse, soprattutto di sabato sera. Ecco come si presentava ieri poco dopo le 22 piazza Vittorio Veneto, o piazza San Giovanni come viene più familiarmente chiamata dai maceratesi. Ormai da qualche tempo, da quando cioè sono stati tolti alcuni dissuasori che impedivano l’accesso alle auto nell’area antistante la biblioteca Mozzi-Borgetti, area pedonale a tutti gli effetti ventiquattr’ore su ventiquattro (e se non bastasse la recinzione, ci sono due cartelli ben visibili ad indicare il divieto di accesso e di transito), ogni sera si assiste alla medesima scena. Gli automobilisti del fine settimana (che non sono i residenti) hanno ora a disposizione non uno ma addirittura due ingressi alla piazza e parcheggiano indisturbati. Possibile non se ne sia accorto nessuno e nessuno sia intervenuto per correre ai ripari? Come mai i piloncini, dopo essere stati rimossi, non sono ancora stati ricollocati al loro posto?
(Ma. Gel.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Prima di rimettere in uso i piloncini, il prossimo weekend fate parcheggiare questi soliti caxxoni e poi i vigili lasceranno loro una bella multa!!!
Concordo con il senso dell’articolo, aggiungendo che sotto piazza san giovanni sono stati ricavati tempo fa i locali nuovi per la biblioteca ( in corrispondenza della grata rotonda che si vede). Certo il circolare delle auto sarà pure un carico sostenibile, ma sarebbe meglio evitare, tant’è che la piazza è diventata pedonale anche per questo motivo. La suddetta grata circolare, peraltro, che delimita lo spazio vuoto sottostante, è stata rimessa a posto da poco, perché massacrata dal peso e dalle infiltrazioni causate dalla sabbia del beach volley anni addietro (manifestazione poi infatti spostata in piazza libertà)
Mi chiedo: vogliamo fare il bis, egregia ass “al bello” monteverde? Non sarebbe pure il caso di togliere l orribile base di cemento armato che staziona sulla piazza da anni? Ah già scusate dimenticavo: è questione di poco..basterà attendere pochi mesi poi avremo il parksi aperto h 24 , pagato a once da apm seppure già pubblico, e i problemi saranno tutti risolti. O no?
Il problema si risolve con una bella multa a tutti. Sarebbe anche una bella entrata per il Comune.
Ci sono voluti 5 anni per pedonalizzare l’area antistante la Biblioteca e piazza Strambi creando un certo disagio ai residenti del centro storico. Ora vedere auto parcheggiate in quegli spazi fa veramente male e fotografa anche in questo caso la totale mancanza di senso civico. Così come era avvenuto e sta avvenendo nello spazio antistante a Santa Maria della Porta, piloni tolti e ritrovati dopo mesi. Oggi più che mai sono convinto che occorre razionalizzare i turni notturni della Polizia Municipale e installare nuove telecamere nei punti più sensibili per salvaguardare non solo la sicurezza dei cittadini ma per tutelare i luoghi e i beni culturali della nostra città. Altrimenti la faticosa pedonalizzazione del centro, la creazione di un definitivo percorso museale, l’idea di un nuovo arredo urbano rimangono progetti incompiuti in presenza di comportamenti che dimostrano totale disprezzo verso il patrimonio comune.
Auspicando l’installazione di nuove telecamere so di provocare reazioni contrarie. Forse sarà una mia fissazione ( anche ai tempi del mio Assessorato ) ma ritengo questi strumenti essenziali e di supporto per il controllo del territorio. E poi basta appellarsi sempre alla privacy. C’è un codice, c’è un garante. Rispettiamo le regole e andiamo avanti superando steccati ideologici e posizioni che non sono più in grado ( purtroppo) di garantire la sicurezza per la nostra comunità. E magari iniziamo subito con qualche sanzione mirata per evitare che il parcheggio selvaggio diventi abitudine.