La piccola Federica Margione con il sindaco Romano Carancini, il direttore di Conad Adriatico Federico Stanghetta e la cuginetta
di Claudio Ricci
Un nuovo parco giochi sta per prendere vita a Macerata in via Fratelli Cervi grazie ai sogni e al disegno di una bambina. La giovane e fantasiosa “architetto” è Federica Margione, 11 anni, al primo anno della scuola media dell’Istituto San Giuseppe. E’ stato il suo progetto ad aggiudicarsi il concorso “Disegna il tuo Parco a Colori” lanciato a novembre dello scorso anno da Kinder (gruppo Ferrero) e Conad e rivolto a tutti i bambini fra i 4 e i 12 anni. Il concorso ha coinvolto i piccoli di tutta Italia nella riqualificazione delle aree giochi, e a giugno gli 8 disegni migliori, tra cui quello di Federica, sono stati premiati da una giuria di esperti col riconoscimento della somma di 15mila euro che verrà consegnata direttamente da Ferrero a ognuno dei Comuni di residenza dei vincitori per opere di miglioramento dei parchi della loro città.
«Faccio pallavolo nella palestra di via Cervi – ha detto Federica raccontando il suo progetto – e uscendo da lì il panorama mi sembra triste, quindi ho pensato di renderlo più allegro. Inoltre mio papà ha lo studio lì vicino e quando uscivo dalla palestra mi annoiavo a rimanere nel suo ufficio. Ora non mi annoierò più perché potrò giocare con gli altri bambini nel nuovo parco». Un disegno ricco di spunti fantasiosi che ha convinto la giuria di esperti e che Federica ha voluto spiegare: «Abbiamo fatto un viaggio con la scuola di musica in Polonia e lì ho visto delle grandi fontane con dei giochi d’acqua in cui i bambini potevano tuffarsi. Così ho pensato di mettere gli stessi giochi nel mio disegno». La giovane studentessa, accompagnata dai genitori, dai nonni e da una cuginetta, è stata salutata dal sindaco Carancini.
«Grazie a Federica Macerata è salita agli onori della cronaca nazionale» ha detto il sindaco che poi ha scherzato: «Seguirò personalmente i lavori come ho fatto per lo stadio Helvia Recina. Si tratta di un regalo importante con il quale si potrà realizzare nella zona antistante la scuola Fratelli Cervi, un’area verde. Il mio ringraziamento va anche alle due aziende attente ai valori sociali, una cosa non scontata soprattutto in questo periodo. L’amministrazione prenderà spunto dal disegno di Federica e adotterà un progetto compatibile con i fondi messi a disposizione finanziando una prima tranche con 5 mila euro e una seconda con i restanti 10 mila. Tutto sarà fatto nella massima trasparenza»
Federico Stanghetta, direttore commerciale della Conad Adriatico è intervenuto, insieme a una delegazione della Ferrero: «Conad è la quarta azienda delle Marche e vuole investire nel sociale così come la Ferrero, realtà partita dal basso e oggi tra i gruppi più importanti al mondo proprio per la genuinità dei suoi prodotti. Dopo il progetto “Disegna il tuo parco” avvieremo con Ferrero una nuova partnership di marketing che da questo mese darà vita a“Chi ama lo sport trova un tesoro”, progetto innovativo e teso a valorizzare lo sport come pratica di condivisione e aggregazione sociale tra i giovani. L’iniziativa intende sostenere le associazioni sportive dilettantistiche che in Italia sono oltre 60mila e che affiancano molte famiglie italiane nell’educazione».
(Foto di Massimo Scoponi)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tanti complimenti alla piccola Federica che nel suo racconto ci ha dimostrato come sia importante nutrire la creatività con esempi raccolti allargando lo sguardo fuori dai nostri confini. Un plauso anche alle due aziende che in effetti hanno dato vita ad una bella iniziativa di responsabilità sociale .
Bravissima Federica! Congratulazioni anche alla mamma Paola e al papà Paolo.
Brav/a Fede un abbraccio anche a mamma e a papa
brava Federica, complimenti e tanti auguri per il tuo futuro!
Coomplimentissimi davvero a Federica forteernte crerativa in tutti sensi noi cittadfinmi dovremmo copiare l’eesempio della creatività Veramernte 😀
Brava Federica, quando si ha una famiglia unita e coesa poi i risultati si vedono. Mantenetevi sempre così!