Marzetti critica Corvatta
“Bisogna ascoltare i comitati”

CIVITANOVA - Disappunto da parte del consigliere di Ncd per la defezione dell'amministrazione comunale all'incontro sul crematorio. "Si prendono decisioni senza sentire i cittadini, così si umiliano gli organi di partecipazione"

- caricamento letture
Il consigliere comunale di NCD Sergio Marzetti

Il consigliere comunale di Ncd Sergio Marzetti

I comitati di quartiere hanno perso la loro spinta democratica. A sostenerlo il consigliere Ncd Sergio Marzetti che esprime il suo disappunto per quanto sta avvenendo oggi nelle varie zone della città coinvolte in questioni di natura differente ma che prevedono il dialogo tra amministrazione e cittadini. «L’assenza di qualsiasi rappresentanza dell’amministrazione comunale all’assemblea convocata dal comitato di quartiere di Civitanova Alta per parlare dell’impianto di cremazione – sostiene il consigliere –  è l’ennesima dimostrazione di come di questi organismi, eletti direttamente dai cittadini, al sindaco Corvatta e ai suoi colleghi di sinistra non importa proprio niente. L’amministrazione comunale non solo prende le decisioni importanti senza sentire i cittadini, ma umilia gli organi di partecipazione snobbandoli anche nei momenti che contano». Marzetti contesta in modo particolare quello che identifica come un modus operandi dell’amministrazione civitanovese: «L’impianto di cremazione è stato deliberato all’insaputa di tutti; lo stesso è successo qualche settimana fa con la famosa antenna fatta innalzare accanto ad una scuola senza che il comitato di quartiere di S. Maria Apparente sapesse niente. Il sindaco non ha degnato di alcuna considerazione la protesta e la proposta di chi contestava radicalmente il sottopassaggio ferroviario di via Carducci, senza poi parlare del comitato di quartiere di Fontespina che da un anno non funziona più e nessuno ha mosso un dito per rinnovarlo dopo che il suo presidente è stato sfiduciato forse perché era troppo autonomo e non si piegava dinanzi ai diktat della giunta. La difesa d’ufficio che il sindaco fa del comitato di quartiere centro e del suo presidente che sottovaluta la portata dei problemi lamentati dai cittadini è la conferma della cultura di questa sinistra: gli organismi di partecipazione funzionano e sono ottima espressione della volontà popolare solo quando non disturbano il manovratore».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X