Che fine farà la Provincia ?
Riunione dell’Upi a Macerata

RIORDINO - L'unione provincie italiane si è incontrato nella sede del capoluogo per discutere e dibattere diversi problemi di notevole interesse posti all'ordine del giorno. Pettinari: "Ci trasformiamo, non scompariamo. Manteniamo il ruolo di raccordo di area vasta"

- caricamento letture
La riunione in Provincia

La riunione in Provincia

Convocato dal presidente Antonio Pettinari, si è riunito questa mattina nella sede della Provincia, l’ufficio di presidenza dell’Upi (Unione Province Italiane) Marche per discutere e dibattere diversi problemi di notevole interesse posti all’ordine del giorno. Invitati i segretari generali ed il professore Giulio Salerno, direttore del Dipartimento di Economia di Unimc, in qualità di componente dell’Osservatorio regionale. I punti salienti discussi concernevano il processo di riordino delle Province; le funzioni non fondamentali da trasferire alla Regione (cultura, turismo, trasporto pubblico locale, ambito sociale, sport, attività produttive, difesa del suolo e politiche del lavoro); il reperimento delle risorse necessarie per il mantenimento dei servizi indispensabili, quali strade e scuole e le questioni legate alla mobilità del personale dipendente. Sono stati approvati, inoltre, i criteri per la determinazione del patto incentivante ed altre questioni riguardanti il funzionamento interne dell’organismo. “Il momento che l’ente provincia sta vivendo è particolarmente delicato, perché vive una fase di transizione – ha dichiarato Antonio Pettinari – e di grande trasformazione. Ma è bene ribadire a tutti i cittadini che la Provincia non scompare, come sempre più spesso capita di leggere o di ascoltare. La Provincia è trasformata e mantiene quel ruolo di raccordo di area vasta, pur di fronte ad un cambiamento molto radicale. I servizi ai cittadini, a causa del pesantissimo prelievo deciso dal Parlamento con legge finanziaria del dicembre 2014, sono in pericolo: per questo dobbiamo continuare a batterci e a far capire che non è possibile mortificare le esigenze delle comunità”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X