Pellegrinaggio per i due marò, tappa a Tolentino

IN MARCIA - I quattro pellegrini, tra cui tre militari della Brigata San Marco, sono stati ricevuti in comune e poi sono ripartiti verso Assisi. Si tratta di una iniziativa di speranza per la salvezza dei loro loro commilitoni Salvatore Girone e Massimiliano La Torre

- caricamento letture
via-lauretana-maro

Il vice sindaco Emanuele Della Ceca con i quattro pellegrini

Pellegrinaggio della speranza per i marò, ricevuti ieri in comune a Tolentino i quattro pellegrini. Tra loro ci sono anche tre militari della brigata San Marco, della marina italiana. Si tratta del secondo capo Luca Perrone, del sotto capo di prima classe scelto Fabio Piccinno, del sotto capo di prima classe Luciano Spagnolo, con loro anche Massimo Miglietta. Con la benedizione del rettore del santuario della Santa Casa, stanno effettuando il cammino da Loreto ad Assisi per affidare alla Madonna di Loreto i loro commilitoni Salvatore Girone e Massimiliano La Torre e l’oratorio di Torchiarolo in provincia di Brindisi. Il distretto culturale evoluto “I Cammini Lauretani” sostiene l’iniziativa che prevede una marcia di due giorni e mezzo senza sosta. Lungo il tragitto sono stati accolti dal saluto delle comunità locali. Il pellegrinaggio terminerà alla basilica di San Francesco in Assisi, domani mattina, dove porteranno le loro intenzioni di preghiera. A Tolentino, nel corso dell’incontro molto cordiale e pieno di umanità, il vice sindaco Emanuele Della Ceca ha rinnovato la propria vicinanza, quella dell’amministrazione comunale e della città, ai due marò e ha auspicato una rapida conclusione della vicenda con la piena assoluzione di Girone e La Torre. Il vice sindaco Della Ceca ha donato ai quattro ospiti una guida della Via Lauretana, loro hanno ricambiato con un foulard con le insegne del reggimento San Marco. I pellegrini hanno visitato il complesso monumentale della Basilica di San Nicola e poi sono ripartiti alla volta di Assisi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X