La Lube cambia nome. La formazione biancorossa si è infatti iscritta ufficialmente alla prossima Champions League con la denominazione Lube Civitanova (mentre lo scorso anno si era iscritta come Treia). Ai nastri di partenza della prossima Champions ci saranno 28 formazioni in rappresentanza di ben 16 diverse nazioni europee. Oltre alla società biancorossa, ci saranno anche i campioni d’Italia di Trento e Modena, vincitrice della coppa Italia che torna in Coppa Campioni dopo ben 12 anni di assenza. Quattro formazioni, oltre alle 24 qualificate di diritto, sono state ammesse all’edizione 2015 grazie alle speciali wild card concesse dalla Cev. Si tratta dei turchi dello Ziraat Bankasi Ankara, che è all’esordio assoluto nella massima competizione continentale per club (insieme ai greci del Paok di Salonicco), dei belgi del Noliko Maaseik (alla seconda wild card consecutiva), dei serbi del Vojvodjna Novi Sad vincitori della Challenge Cup 2015, e dei polacchi del PGE Skra Belchatow, che nella scorsa edizione eliminarono i biancorossi nei Playoffs 12. Ora si attende il sorteggio dei gironi della prima fase (e relativi calendari), in programma il prossimo 2 luglio a Vienna, in occasione del tradizionale European Volleyball Gala, organizzato dalla CEV insieme alla federazione austriaca. Le 28 squadre partecipanti verranno suddivise in 7 gironi da quattro formazioni ciascuno. La formula sarà la stessa della precedente edizione. Per la società biancorossa sarà la decima partecipazione alla CEV Volleyball Champions League. Nelle precedenti partecipazioni i cucinieri hanno raggiunto tre volte la Final Four (2002, 2007 e 2009) conquistando il trofeo al suo esordio, nel 2002 ad Opole (Polonia).
Di seguito l’elenco delle squadre partecipanti per nazionalità:
Hypo Tirol INNSBRUCK (AUT)
Knack ROESELARE (BEL)
Volley behappy2 ASSE-LENNIK (BEL)
Noliko MAASEIK (BEL)
Marek Union-Ivkoni DUPNITSA (BUL)
Dukla LIBEREC (CZE)
TOURS VB (FRA)
PARIS Volley (FRA)
VfB FRIEDRICHSHAFEN (GER)
BERLIN Recycling Volleys (GER)
PAOK THESSALONIKI (GRE)
TRENTINO Diatec (ITA)
MODENA Volley (ITA)
Cucine Lube CIVITANOVA (ITA)
Budvanska Rivijera BUDVA (MNE)
Asseco Resovia RZESZOW (POL)
Lotos Trefl GDANSK (POL)
PGE Skra BELCHATOW (POL)
Tomis CONSTANTA (ROU)
Zenit KAZAN (RUS)
Belogorie BELGOROD (RUS)
Dinamo MOSCOW (RUS)
ACH Volley LJUBLJANA (SLO)
Vojvodina NS Seme NOVI SAD (SRB)
#Dragons LUGANO (SUI)
Arkas IZMIR (TUR)
Halkbank ANKARA (TUR)
Ziraat Bankasi ANKARA (TUR)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Era proprio necessario questo cambiamento? Non la reputo una saggia decisione..
bàh….
Ah ah ah in Europa si vergognano di chiamarsi Treja,ah ah ah
Questo è un grosso colpo di scena !!! Ora le abbiamo viste tutte !!! Ahahah
Giusto così, perché si gioca a Civitanova!!! Io sono di Macerata, forza Lube Civitanova!!!
Addio Lube
Eh va vè…
Non è una cosa bella perché sembra la parte finale di un progetto lungo due stagioni.
non era meglio treia
E adesso che facciano l’ultimo fondamentale passo……….svestire di dosso i Nostri gloriosi colori.
da maceratese,stanotte non ce dormo!
Concordo… Abbandono il campo anche io… Indifendibili… Delusione…
Si vergognano del loro paese!
Scusate, vorrei entrare in punta di piedi…
Ho letto molto di volley su CM in questi anni, ma i miei post sono stati rarissimi…
Ho visto nascere il “fenomeno” LUBE VOLEY, l’ho anche vissuto dal di dentro in un passato oramai molto remoto finchè mi è stato possibile, forse qualcino se lo ricorda…, anche io ho gioito delle vittorie e sofferto in tanti tie break, come peraltro tanti appassionati….
Però ho sempre e solo visto la squadra come LUBE e basta!
Qui poi si parla di Europa, cosa importa la denominazione della città a cui si fa riferimento…..
LIBEREC sta a nord di PRAGA, ma tutti la conoscevamo come DUKLA PRAHA….ci cambiava qualcosa a noi appassionati se avessero scritto diversamente?
MI spiace leggere che in virtu’ del cambio della città si smette di tifare…..
O se si gioca con una maglia con colori diversi non c’ è più religione..
Viviamo in un mondo dove tutto si evolve e tutto si “consuma” velocemente ( non inteso nel senso di logorio, ma di utilizzo) per cui i cambiamenti ci possono stare…
Quello che rimane è una realtà sportiva di rilevo, di cui dobbiamo essere orgogliosi e un team che cerca di fare, fare meglio, fare la differenza….
Sia che siamo pistacoppi, o “de Citanò” o “de Treja”…
Saluti
Speravo in un commento di Renzo Serrani, che dire, la cultura e di conseguenza l’ intelligenza vanno di pari passo. Non vale assolutamente la pena commentare quanti hanno ritenuto opportuno criticare la scelta della Società di iscriversi come Lube Civitanova. Secondo me un atto dovuto quale primo acconto di “riconoscenza”, nei confronti di una Città che ha avuto la lungimiranza di una operazione strategica a livello Nazionale ed Internazionale. Di Renzo Serrani rimpiango la verve e la professionalità di “trascinare” un palazzetto di 1000/1500 persone fino all’ultima schiacciata! Che cosa meravigliosa sarebbe oggi riaverlo con 4000 tifosi!! Se posso spendere due parole sui “tifosi” o quelli che si definiscono tali a partire dal Club Lube Nel Cuore, penso sia ora di pensare un po’ più in grande, di smetterla con i servizi autoreferenziali, di sposare il progetto “civitanova”,sia nei cori che negli atteggiamenti, salvo in caso contrario, di rischiare una estromissione totale dal tifo. Civitanova è un ambiente che risponde, brillante, che non ha il braccini corto, che interagisce immediatamente con le novità positive per la Città, pronta a far SUA una realtà magnifica come la L U B E !!!!!!
Senza parole.. Spero che finalmente i veri tifosi capiscano che razza di squadra stanno seguendo ed agiscano di conseguenza..ma la cosa più sconvolgente è che ci è ancora qualcuno che riesce a difendere una società totalmente ridicola ..nota a margine..complimenti ai treiesi bella società ..vi hanno riconosciuto per un ora..ah ah..via da Macerata anche le giovanili!
A noi maceratesi il calcio a loro la pallavolo….
@Sig. Ferramondo. Così la chiudiamo, quando io insieme a Delio Tifi, a Primetto Gentili (che presumo non sappia neanche chi sia stato, chiedere al figlio Bruno Gentili per conferma) si andava a prendere le giocatrici per portarle agiocare nelle varie trasferte, Lei probabilmente guardava come tuttii…..il calcio!! Se le nomino Annalisa Mariani, non saprà neanche quanto sia stata brava come schiacciatrice!! Continui ad occuparsi di altro e lasci in pace la Lube,….non le compete Detto ciò, dopo l’ennesimo annuncio di Cebulj, penso davvero che sia stata allestita una Squadra da sogno. Quei “maceratesi” che ancora non si capacitano dell’avvenuto trasferimento sulla Costa, non debbono far altro che restarsene a casa. I commenti sulla denominazione Cucine Lube CIVITANOVA, a leggerli sono più che ridicoli; si tratta semplicemente di un atto dovuto da parte di una Società seria come la Lube, nei confronti di una Città che ha colto l’occasione importante di costruire una struttura adeguata ad ospitare eventi straordinari, a partire dal VOLLEY!!!!! Tutto il resto è noia. Chi ama la pallavolo non starà di certo a guardare questi stupidi campanilismi, veder giocare Miljkovic, Juantorena, Fei, Sabbi, Cristenson, Grebennikov, Podrascanin, Sottile, Cebulj, Randazzo o Diamantini o Kovar o altri Campioni, varrà da solo il prezzo di un biglietto o di un abbonamento, vederli giocare in un così bel Palazzetto sarà solo un ulteriore valore aggiunto insieme alla facilità di arrivarci e/o di un parcheggio adeguato. Quando si andava al Fontescodella, sembrava di arrivare in un….agriturismo!!!! Buona Pallavolo a tutti.
Sig.Oro queste cose le puoi dire ad altri e non a me è questo lo sai bene anche xché mia figlia era a volley con il caro Delio,seguivamo tutte le partite ma la tua presenza non mi risulta! Largo al vivaio della Lube che con gli under 14 sono arrivati settimi.Grande lavoro del settore giovanile………
Caro Tonino, non puoi paragonare i Tifi i Gentili con gli attuali dirigenti, i soldi non fanno la felicità, la correttezza, la lealtà, la sportività. Se mi permetti, anche se seguo altri sport, penso di essere in grado di giudicare un comportamento miserevole da parte del gruppo lube.
Sante parole Filiberto…ma da questo orecchio qualcuno non ci vuol proprio sentire….un bell’esempio di lealta’,correttezza,sportivita’ ed etica…per i nostri ragazzi…,ma come diceva Toto’…signori si nasce e questi signori di Tregia…non sono nati cosi’—
gradirei che cronache maceratesi verificasse questa notizia che mi e’ giunta da due esponenti della giunta civitanovese secondo cui il nome e’ stato cambiato per un richiesto ritorno di immagine nei confronti della citta’ che sta’ seriamente pensando di sottrarsi alle sovvenzioni da versare per la lube nella gestione del palas in quanto troppo onerose e di alcun valore per la cittadinanza…in sintesi civitanova vorrebbe liberarsi gia’ della lube essendo un operazione chiaramente in perdita per le casse comunali
Ceresani. Checché se ne dica, a quel che sento Civitanova non solo si vorrebbe liberare dalla Lube ma sopratutto da chi c’è l’ha portata per interessi che sicuramente ben poco hanno a che fare con lo sport. Non vorrei fare i nomi, ma anche i cognomi in ordine di apparizione sulla scena politica: Silenzi Giulio ex presidente di regione, ora porta acqua co le recchie a Claudio Cesare Publio Scipione Corvatta, Costamagna Ivo ( purtroppo elemento schivo di cui si sa poco oltre ad una fantomatica appartenenza al Psi, partito ormai istinto e di non chiara matrice politica ) e Corvatta, apparso recentemente alla trasmissione televisiva ” Meteore ” il cui passaggio sarà talmente veloce ed inopportuno che toglieranno tutte le traccie della sua presenza al Comune.
Lube Macerata, Lube Treia, Lube Civitanova…
Il prossimo anno, il tour marchigiano, quali città intende toccare?